Adolescenti in fuga dallo sport | quando il corpo diventa un campo di battaglia
Dietro i sorrisi di una vittoria, sotto le medaglie conquistate con fatica, si nasconde un fenomeno allarmante che sta privando migliaia di Adolescenti italiane di esperienze formative fondamentali: una ragazza su due abbandona lo sport tra i 13 e i 17 anni. Un dato che non rappresenta solo una statistica, ma una perdita di opportunità di crescita personale e sociale per un’intera generazione. Secondo la recente ricerca commissionata da Dove, il motivo principale di questo abbandono è legato a una scarsa fiducia nel proprio corpo, un tema che attraversa come un filo rosso l’adolescenza femminile contemporanea.Il corpo sotto esameNegli spogliatoi e sui campi sportivi si consuma un dramma silenzioso: il 49% delle ragazze che abbandonano lo sport ha subito critiche per il proprio aspetto fisico, ritenuto più importante delle effettive capacità atletiche. 🔗.com

© .com - Adolescenti in fuga dallo sport: quando il corpo diventa un campo di battaglia
Le notizie più recenti da fonti esterne
- Adolescenti “annegati” nel web: come il flusso digitale sta plasmando un’identità fragile e sintetica. L’allarme di D’Avenia: “Restituiamo ai giovani il corpo e la realtà”
- La porta di casa aperta, i cani, le pillole a terra vicino al corpo della moglie. Tutti i dubbi della polizia sulla morte di Gene Hackman: «Nessun segno di fuga di gas»
- Salute, Giornata mondiale, 90% degli adolescenti italiani non fa sport quotidiano
Sul Corriere della Sera, c'è spazio per l'analisi di Alessandro D'Avenia sulla miniserie Adolescence. Lo scrittore offre uno spunto di riflessione sul rapporto tra i giovani e il mondo digitale.L'articolo Adolescenti “annegati” nel web: come il flusso digitale sta plasmando un’identità fragile e sintetica. L’allarme di D’Avenia: “Restituiamo ai giovani il corpo e la realtà” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it
Quando la polizia di Santa Fe ha trovato i loro corpi, l’attore Gene Hackman e la moglie Betsy Arakawa erano senza vita da almeno 24 ore e in camere separate. Il cane, anche lui morto, si trovava nella sua cuccia. A far scattare il sopralluogo era stata la chiamata di un vicino preoccupato, gli agenti avrebbero dovuto solo sincerarsi che gli inquilini della villa su Old Sunset Trail, nella periferia nord di Santa Fe in New Mexico, stessero bene. 🔗open.online
(Adnkronos) – In Italia 9 adolescenti su 10 tra gli 11 e i 15 anni non pratica attività sportiva quotidiana; meno del 10% svolge almeno i 60 minuti di attività fisica al giorno raccomandati dall’Organizzazione mondiale della sanità. Un bambino su 5 tra gli 8 e i 9 anni è in sovrappeso e uno su […]L'articolo Salute, Giornata mondiale, 90% degli adolescenti italiani non fa sport quotidiano proviene da Webmagazine24. 🔗.com
Ne parlano su altre fonti
Sport e autostima, allarme tra le adolescenti: una su due abbandona entro i 17 anni.; Adolescenti, la migliore autodifesa è la fuga, come evitare aggressioni e molestie; Blog | Adolescenti in fuga, la favola nera di Nascondino; Desiderio in declino, i giovani sono in fuga dal corpo e dal sesso: i modelli ambigui che rappresentano le incertezze dei ragazzi. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
ADOLESCENZA, CORPO e SPORT nella scuola - La struttura della nuova immagine corporea è determinata essenzialmente dai fattori di auto percezione e autoconsapevolezza (Antonelli-Salvini, Psicologia dello sport, Lombardo 1978). Nell'adolescenza ... 🔗sanfrancescopatronoditalia.it
Adolescenza e sport - In primo luogo, lo sport aiuta a rafforzare i muscoli, che è un fattore cruciale per gli adolescenti nel bel mezzo della pubertà. I loro corpi cambiano, crescono e i muscoli devono seguire lo ... 🔗skuola.net
A scuola, nello sport e sui social: adolescenti vittime di bullismo - Negli ultimi anni il bullismo è diventato comune tra gli adolescenti e si manifesta nelle ... schiaffi che possono lasciare segni visibili sul corpo; il bullismo verbale comprende insulti ... 🔗msn.com