Addio alla gru degli Uffizi L’orgoglio dei ’mecenati’ | Gesto d’amore per la città
Firenze, 9 maggio 2025 – Vent’anni. Tanto che, con il solito sarcasmo tutto fiorentino, c’era chi diceva: “Ormai non la tolgono più, è un manufatto storico e la sovrintendenza avrà già messo un vincolo paesaggistico”. E invece stavolta la ’gru degliUffizi’ al servizio del cantiere per l’ampliamento del museo, sarà davvero smontata alla svelta, per restituire allacittà il suo vero skyline, che gli adolescenti di oggi non hanno mai visto. Ma non è stata un’impresa semplice. Il direttore delle Gallerie, Simone Verde, ha lavorato ai fianchi di tanti imprenditori, per riuscire a ottenere le risorse necessarie a togliere il gigante di ferro dal piazzale degliUffizi. In un’intervista al nostro quotidiano ha spiegato tempi e modi di questo traguardo, che “costerà” 180mila euro. Una cifra che è stata finanziata da Stefano Ricci, Leonardo Bassilichi, Giorgio Moretti, Stefano Gabbrielli, Elisabetta Fabri, Marco Carrai, Confindustria, Enic, Fondazione Cr Firenze. 🔗Lanazione.it

© Lanazione.it - Addio alla gru degli Uffizi. L’orgoglio dei ’mecenati’: “Gesto d’amore per la città”
Aggiornamenti pubblicati da altri media
- Addio alla gru degli Uffizi: dopo vent’anni torna lo skyline di Firenze
- Via la gru dal piazzale degli Uffizi, dopo quasi 20 anni
- Via la gru dal piazzale degli Uffizi, dopo quasi 20 anni
Quante volte è capitato, durante una visita alla Galleria degli Uffizi, di osservare tra un’opera e l’altra la vista su Ponte Vecchio, sui tetti del centro storico e quando, invece, si rivolge lo sguardo verso Palazzo Vecchio o il Duomo si nota subito un oggetto ingombrante: la gru. Situata nel... 🔗firenzetoday.it
(Adnkronos) – La maxi gru del cantiere di ampliamento della Galleria degli Uffizi, "ospite scomodo" del piazzale antistante il celebre museo (e della skyline di Firenze) dal 2006, ovvero da quasi 20 anni, sarà rimossa "nel giro di 50 giorni, come ha garantito l'impresa, e sostituita da un non impattante montacarichi". Lo ha annunciato il […]L'articolo Via la gru dal piazzale degli Uffizi, dopo quasi 20 anni proviene da Webmagazine24. 🔗.com
(Adnkronos) – La maxi gru del cantiere di ampliamento della Galleria degli Uffizi, "ospite scomodo" del piazzale antistante il celebre museo (e della skyline di Firenze) dal 2006, ovvero da quasi 20 anni, sarà rimossa "nel giro di 50 giorni, come ha garantito l'impresa, e sostituita da un non impattante montacarichi". Lo ha annunciato il […] 🔗periodicodaily.com
Se ne parla anche su altri siti
Addio alla gru degli Uffizi. L’orgoglio dei ’mecenati’: “Gesto d’amore per la città”. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Firenze, dopo 20 anni addio alla gru degli Uffizi: «La toglieremo entro 50 giorni» - L'annuncio in un'intervista al quotidiano La Nazione il direttore degli Uffizi, Simone Verde: «Verrà sostituita con un montacarichi finanziato con una sponsorizzazione collettiva di imprenditori citta ... 🔗corrierefiorentino.corriere.it
Nel paese natale di Jimmy Carter, il presidente più amato morto a 100 anni: «Era un uomo del popolo»
Non perderti "Nel paese natale di Jimmy Carter, il presidente più amato morto a 100 anni: «Era un uomo del popolo»", aggiunge dettagli che fanno la differenza.