Addio a Gianni Vasino lo storico volto di 90 minuto aveva 88 anni

Si è spento all’età di 88 anni Gianni Vasino, figura storica del giornalismo sportivo italiano, noto soprattutto per la sua lunga esperienza in televisione, prima in Rai – soprattutto nel celebre programma “90° minuto” di cui era uno dei protagonisti fissi – e poi nelle emittenti private. Per Telenord, Vasino realizzò un colpo storico: arruolò il cardinale Tarcisio Bertone, allora arcivescovo di Genova e poi Segretario di Stato vaticano durante il pontificato di Benedetto XVI, come telecronista per Sampdoria-Juventus (11 gennaio 2004) e per Genoa-Torino. Nella sua lunga carriera ha raccontato numerosi eventi fra Mondiali, Europei e Olimpiadi.«Siamo addolorati per la scomparsa di un grande professionista»Nato a Serravalle di Berra, nel Ferrarese il 5 novembre 1936, Vasino si era trasferito con la famiglia a Sanremo, dove mosse i primi passi nel mondo del giornalismo collaborando con alcuni quotidiani locali. 🔗Leggi su Open.online

Immagine generica

Le notizie più recenti da fonti esterne

Il mondo del giornalismo italiano piange la scomparsa di Gianni Vasino, noto volto della TV e storica firma del giornalismo sportivo. Nato nel 1936 a Serravalle di Berra, in provincia di Ferrara, Vasino si trasferì presto a Sanremo con la famiglia. La passione per il giornalismo lo portò nel 1960 al Corriere Lombardo di Milano, prima di rientrare in Liguria al quotidiano Il Nuovo Cittadino, dove divenne giornalista professionista. 🔗notizieaudaci.it

Gianni Vasino, storico giornalista della Rai, è morto all`età di 88 anni. Era uno dei volti più noti della trasmissione `90° minuto` e di `A... 🔗calciomercato.com

Giornalista e storico telecronista, per 22 anni ha raccontato il calcio in TV, diventando una voce amata da milioni di sportivi italiani 🔗ilgiornale.it

Addio a Franco Zuccalà, icona del giornalismo sportivo

Video Addio a Franco Zuccalà, icona del giornalismo sportivo