Accesso ai percorsi Indire sostegno | esclusi i titoli esteri conseguiti dopo il 1 giugno 2024 Pillole di Question Time
Nel QuestionTime del 30 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Chiara Cozzetto, sindacalista ANIEF, è stata approfondita una Questione fondamentale per i docenti che conseguono l’abilitazione all’estero: la possibilità di accedere ai percorsiIndire. In particolare, è stato chiarito il limite temporale previsto dalla normativa per l’ammissibilità.L'articolo Accesso ai percorsiIndiresostegno: esclusi i titoliestericonseguitidopo il 1° giugno2024. Pillole di QuestionTime . 🔗Orizzontescuola.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
- Accesso ai percorsi sostegno Indire per i titoli esteri, cosa significa “requisito del contenzioso pendente”. Pillole di Question Time
- Percorsi abilitanti e corsi sostegno Indire: titolo di accesso, avvio dei corsi e termine per l’inserimento in GPS. RISPOSTE AI QUESITI
- Accesso a sostegno Indire per triennalisti: un ITP con servizio alla primaria non ha il requisito richiesto. Pillole di Question Time
Nel Question Time del 17 marzo 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino con ospite Sonia Cannas, è stata affrontata una questione rilevante riguardante l’accesso ai percorsi Indire per i docenti con titoli esteri. In particolare, è stato discusso il requisito del “contenzioso pendente” e se questo sia sufficiente senza il vincolo dei 120 giorni.L'articolo Accesso ai percorsi sostegno Indire per i titoli esteri, cosa significa “requisito del contenzioso pendente”. 🔗orizzontescuola.it
Percorsi abilitanti: tante Università sono già alla fase di pubblicazione delle graduatorie, altre introdurranno delle specifiche in seguito all'integrazione dei posti del dm n. 270 del 19 marzo 2025. Nel frattempo partiranno anche i corsi INDIRE: i due testi (tre anni di servizio e specializzati estero) sono attesi nei prossimi giorni, ma non si hanno ancora indicazioni sulle iscrizioni e sulla frequenza delle lezioni e svolgimento del tirocinio nei casi previsti. 🔗orizzontescuola.it
Nel question time del 30 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Chiara Cozzetto, sindacalista ANIEF, è stata affrontata una casistica specifica riguardante l’accesso ai percorsi Indire per i triennalisti. Il tema centrale ha riguardato la validità dei requisiti di un ITP con servizio nella scuola primaria.L'articolo Accesso a sostegno Indire per triennalisti: un ITP con servizio alla primaria non ha il requisito richiesto. 🔗orizzontescuola.it
Ne parlano su altre fonti
Accesso ai percorsi Indire sostegno: esclusi i titoli esteri conseguiti dopo il 1° giugno 2024. Pillole di Question Time; Attivazione percorsi di specializzazione sul sostegno – INDIRE o UNIVERSITÀ; Specializzazione sostegno INDIRE: tanti docenti hanno il servizio alla primaria, ma sono esclusi perché hanno diploma o laurea per la secondaria. Pillole di Question Time; Corsi Indire sostegno, ho svolto i 3 anni di servizio mentre ero laureando, posso partecipare?. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Il percorso specializzazione Indire non dà accesso diretto al ruolo: serve la partecipazione a concorsi o GPS. Pillole di Question Time - Nel question time del 30 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Chiara Cozzetto, sindacalista ANIEF, è stato chiarito un aspetto centrale riguardante gli esiti del ... 🔗orizzontescuola.it
Iscriversi ai percorsi Indire o attendere il TFA X ciclo? Il “dilemma” degli aspiranti: sarebbero necessari chiarimenti - Nel question time del 30 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Chiara Cozzetto, sindacalista ANIEF, è stata affrontata una tematica rilevante per gli aspiranti doc ... 🔗orizzontescuola.it
TFA sostegno 2025, quando inizia e chi può partecipare – VIDEO GUIDA - C’è attesa per la pubblicazione del TFA sostegno X ciclo. C’è attesa per la pubblicazione del TFA sostegno X ciclo. Come riporta Anief, il TFA sostegno X ciclo è confermato e prenderà il via nella pri ... 🔗tecnicadellascuola.it