We plogging Torna la marcia che ripulisce
CAVENAGO BRIANZAUn esercito di runner pulirà il territorio dalle tante micro-discariche abusive che spuntano ogni giorno in Brianza.Nel fine settimana Torna infatti “We plogging“, la quarta edizione delle grandi pulizie targate Cem.I numeri raccontano che la manifestazione è entrata nelle abitudini della gente: oltre mille gli iscritti in più di 40 comuni che fanno riferimento al gestore dei rifiuti sul territorio."Si tratta di un appuntamento semplice ma molto significativo - sottolinea il presidente Alberto Fulgione - perché permette a tutti di prendersi cura dell’ambiente.È un segnale concreto di civiltà e rispetto degli spazi condivisi.Fin dall’inizio abbiamo sostenuto con convinzione la diffusione di questa pratica e la risposta dei cittadini ci conferma che siamo sulla strada giusta. 🔗Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - “We plogging“. Torna la marcia che ripulisce
Se ne parla anche su altri siti
"Dreaming Agazzano", già tanti eventi in programma: torna la Marcia della Poiana - L’associazione "Dreaming Agazzano" si è presentata ai cittadini della Valluretta. L’evento si è tenuto nella serata di giovedì 6 marzo alle ore 21 al ristorante “Il Cervo” dove il presidente Alberto Panizzari ha illustrato il calendario 2025:- sabato 17 maggio (alla vigilia della Fiera... 🔗ilpiacenza.it

© ilpiacenza.it - "Dreaming Agazzano", già tanti eventi in programma: torna la Marcia della Poiana
Scuola maestra di pace, il 25 maggio torna la marcia di Barbiana - VICCHIO – Si terrà domenica 25 maggio a Vicchio la 24esima edizione della Marcia di Barbiana. Il tema di questa edizione è Scuola Maestra di Pace.A promuoverla l’Istituzione Don Milani, la Fondazione Don Milani, l’Associazione Gruppo Don Milani di Calenzano, con il Comune.L’appello per la marcia 2025 è stato condiviso e sottoscritto da tutte e tre le realtà milaniane, che ricordano come la Scuola di Barbiana abbia ancora oggi tanto da insegnare, anche nella via stretta della ricerca della pace. 🔗corrieretoscano.it
“Torna presto, Nicola”: a Bollate la marcia silenziosa per il 17enne scomparso prima di entrare a scuola - Bollate (Milano) – In silenzio, come era nelle intenzioni degli organizzatori. In alcune centinaia oggi pomeriggio hanno partecipato alla marcia organizzata per manifestare sostegno alla famiglia di Nicola Yuri Bruzzano, il 17enne di Bollate, scomparso lo scorso 11 marzo da Garbagnate Milanese. La marcia è stata organizzata dall'istituto Russell Fontana, dove il 17enne frequenta il terzo anno di liceo scientifico. 🔗ilgiorno.it

© ilgiorno.it - “Torna presto, Nicola”: a Bollate la marcia silenziosa per il 17enne scomparso prima di entrare a scuola
Cosa riportano altre fonti
“We plogging“. Torna la marcia che ripulisce - CAVENAGO BRIANZA Un esercito di runner pulirà il territorio dalle tante micro-discariche abusive che spuntano ogni giorno in Brianza. Nel ... 🔗ilgiorno.it
CEM Ambiente. Il 10 e 11 maggio, torna il WE Plogging; un week end Raccogli & Cammina nei Comuni soci - I numeri delle adesioni, ad oggi, sono considerevoli: 44 comuni iscritti e 47 eventi (8 dei quali organizzati in collaborazione con Plastic Free), per un totale di circa 1000 persone coinvolte e 1000 ... 🔗ilgiorno.it
Torna il WE Plogging in Brianza: l'appuntamento è per il 10 e 11 maggio - 1Si terrà il 10 e 11 maggio 2025 la quarta edizione del WE Plogging, un Week End Raccogli & Cammina organizzato da CEM Ambiente sul territorio dei Comuni soci aderenti. Torna il WE Plogging in Brianza ... 🔗primamonza.it
Giustizia, boccata di ossigeno per il tribunale: in arrivo 14 fra giudici e pm agrigentonotizie.it
Roma – Uomo adescato, rapinato e aggredito al parco della Caffarella: quattro arresti romadailynews.it
Tudor Juve: resta o no nella prossima stagione? «Potrebbe non rimanere anche se…». Rivelazione sul futuro ... juventusnews24.com
Crisi politica ad Avellino, l’opposizione: “Una maggioranza in frantumi, mettiamo fine a questo strazio” avellinotoday.it
San Leonardo: uno straniero spaccia droga, un altro mostra una carta d'identità falsa durante il controllo: ... parmatoday.it
Esa, dopo 53 anni rientra la sonda sovietica Kosmos 482: sarebbe caduta in una località dell'Europa ... gazzettadelsud.it