Vuelle | errori di valutazione e fragilità condannano la squadra nei playoff
Gli errori di valutazione commessi nella costruzione di questa Vuelle sono gli stessi che l’hanno condannata nella partita decisiva: la fragilità del pacchetto lunghi, che ha perso di nuovo la battaglia a rimbalzo (37-30) oltre a una fatica bestiale nel contenere i ‘mori’ della Fortitudo, e la poca lucidità nella gestione della palla, che è costata 8 palloni persi (su 14) nel solo primo quarto, quello che ha compromesso subito la situazione.Peccati originali scontati per tutta la stagione, nascosti bene nel periodo in cui la squadra girava come un orologio, riemersi nel girone di ritorno, quando il calendario ha spedito più volte la squadra in trasferta, dov’era meno spavalda, e dove le altre si erano compattate, rinforzate sul mercato, o comunque sistemate meglio rispetto alla partenza. La Vuelle, insieme a Torino, è l’unica squadra di A2 che non ha ritoccato il roster e forse non è un caso che siano tutte e due già in vacanza mentre iniziano i playoff che regaleranno la seconda promozione: super favorita è Cantù che, per non sbagliare l’ennesima finale, ha in organico addirittura quattro americani, tre in campo e uno di riserva in caso di infortuni. 🔗Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Vuelle: errori di valutazione e fragilità condannano la squadra nei playoff
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Nuovo lavoro, i 10 errori da non commettere assolutamente - Trovare un impiego non è sempre semplice. Le aziende spesso preferiscono chi ha già esperienza o tendono a sottovalutare chi è rimasto disoccupato a lungo. Quando finalmente si ottiene un’opportunità, è fondamentale iniziare con il piede giusto. I primi giorni rappresentano un banco di prova delicato ma anche un’opportunità unica per costruire relazioni sane, dimostrare il proprio valore e guadagnare fiducia. 🔗quifinanza.it

© quifinanza.it - Nuovo lavoro, i 10 errori da non commettere assolutamente
Berrettini sotterrato dai suoi errori, ma questo Musetti è solido e attento: da Montecarlo parte l’assalto alla Top 10 - Uno solido e concentrato, l’altro sotterrato dagli errori gratuiti e da un problema alla pianta del piede. È di Lorenzo Musetti il derby azzurro andato di scena negli ottavi di finale del Masters 1000 di Montecarlo. Il carrarino torna così ai quarti sulla terra rossa monegasca due anni dopo, superando in due set Matteo Berrettini con il punteggio di 6-3 6-3. Musetti prosegue la sua scalata nel ranking, piazzandosi al numero 14 del mondo, a pochi punti da Arthur Fils. 🔗ilfattoquotidiano.it

© ilfattoquotidiano.it - Berrettini sotterrato dai suoi errori, ma questo Musetti è solido e attento: da Montecarlo parte l’assalto alla Top 10
Jet caduto sul Legnone: ecco la serie di gravi errori dietro al disastro aereo - Colico (Lecco), 29 marzo 2025 – Una serie di errori che, messi in fila, uno dopo l’altro, il 16 marzo 2022 hanno provocato il disastro aereo sul Legnone e sopratutto la morte di Dave Ashely, ex pilota inglese della Raf di 49 anni. Una catena di procedure, prescrizioni e limitazioni di volo non rispettate, culminate nella perdita di controllo dell’aereo durante la fase finale di un looping, un giro della morte. 🔗ilgiorno.it

© ilgiorno.it - Jet caduto sul Legnone: ecco la serie di gravi errori dietro al disastro aereo
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Vuelle: errori di valutazione e fragilità condannano la squadra nei playoff. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Francavilla celebra Barbella: torna MumArt con 80 artisti da tutta Italia lanazione.it
Biennale, l'architettura si adatta rivolgendosi a più generazioni e discipline lanazione.it
Panariello in giro per le strade di Napoli: le immagini sui social | FOTO e VIDEO lanazione.it
Dazi, Starmer annuncerà l’accordo raggiunto con gli Stati Uniti thesocialpost.it
Roma, occhi sul futuro: Abramowicz e Romulo nel mirino sololaroma.it
Fiom-Cgil critica Stellantis: esuberi e cassa integrazione in aumento quotidiano.net