Visita-lampo di Invitalia al sito Beko Stimato il valore dell’immobile
Il minivan con i vetri oscurati e a bordo quattro ingeneri di Invitalia, incaricati di fare una valutazione del sito produttivo di Beko a Siena per conto del ministero, ha attraversato i cancelli dello stabilimento ieri alle 11,45. All’esterno, i lavoratori in presidio permanente, riuniti in assemblea con i sindacati. I quattro tecnici arrivati da Roma, guidati da due dirigenti della multinazionale turca, hanno esaminato gli spazi destinati alla produzione e le centrali di approvvigionamento energetico, soffermandosi anche sulla situazione ambientale. Il sopralluogo è durato circa un’ora, quindi i tecnici sono ripartiti in gran velocità. Il loro compito sarà stilare una relazione con una stima del valore del sito produttivo, in modo da consntire al ministero dell’Economia di presentare un’offerta alla Duccio Immobiliare srl, proprietaria dell’area. 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Visita-lampo di Invitalia al sito Beko. Stimato il valore dell’immobile
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Beko, intesa con Invitalia. Il Comune chiarisce: "Prima la ’due diligence’ poi il rilancio del sito" - Approvato ieri dal Comune, su proposta del vicesindaco Michele Capitani, il protocollo d’intesa con Invitalia per la promozione e la valorizzazione dell’area industriale in viale Toselli, oggi sede della fabbrica di Beko Europe. Capitani spiega: "Questo atto è fondamentale per gestire la situazione eccezionale in essere. La sinergia tra un ente locale e Invitalia non si vede tutti i giorni. Siamo ancora in una fase di studio, ma questo va considerato un primo tassello". 🔗lanazione.it

© lanazione.it - Beko, intesa con Invitalia. Il Comune chiarisce: "Prima la ’due diligence’ poi il rilancio del sito"
Beko, un altro passo verso la reindustrializzazione: Comune firma protocollo con Invitalia - SIENA – Un altro passo in avanti verso la reindustrializzazione della Beko. La giunta comunale di Siena, nella riunione del 3 aprile ha approvato la delibera relativa all’approvazione del protocollo d’intesa fra l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa Spa (Invitalia) e il Comune di Siena per la promozione e la valorizzazione dell’area industriale localizzata in viale Toselli a Siena, sede della Beko. 🔗corrieretoscano.it
Beko Europe: Impegno per la Reindustrializzazione del Sito di Siena fino al 2027 - "Dateci lo spazio di negoziazione, le vostre rivendicazioni le abbiamo ben chiare, lo dico a voi come l'ho detto ai colleghi a Comunanza e a Cassinetta: la situazione non è una passeggiata". Così Maurizio David Sberna, direttore relazioni esterne di Beko Europe, parlando ai lavoratori di Siena fuori dallo stabilimento della multinazionale turca. "Stiamo lavorando per arrivare al 31 dicembre con già una strada, l'alternativa era al 31 dicembre 'grazie e arrivederci', per noi adesso quella data è un 'persone a libro paga fino al 31 dicembre 2027' che, vi posso assicurare, non è scontato", ha ... 🔗quotidiano.net

© quotidiano.net - Beko Europe: Impegno per la Reindustrializzazione del Sito di Siena fino al 2027
Se ne parla anche su altri siti
Visita-lampo di Invitalia al sito Beko. Stimato il valore dell’immobile. 🔗Cosa riportano altre fonti
Beko Siena, nuovo sopralluogo di Invitalia. I sindacati: "No alle speculazioni" - Valutazioni tecniche in corso sullo stabilimento di Beko a Siena. Tappa in Viale Toselli per Invitalia e Maurizio David Sberna, direttore delle Relazioni esterne di Beko Europe, per continuare il perc ... 🔗radiosienatv.it
Beko, Invitalia oggi in viale Toselli: "Primo passo per l’acquisizione" - Esattamente 23 giorni dopo la firma dell’accordo al ministero delle Imprese e del made in Italy per chiudere la vertenza Beko Europe, stamattina arriva nello stabilimento di viale Toselli Invitalia, l ... 🔗msn.com
Rilancio del sito Beko. Si apre il tavolo in Regione - Sarà un Primo maggio in presidio per i lavoratori dello stabilimento Beko di Siena, che continuano la ... che prevede l’acquisizione del sito di viale Toselli da parte di Invitalia e la ricerca di un ... 🔗lanazione.it