Vi raccontiamo una vita da rider a Trieste | tanti chilometri i rischi della strada e le poche mance

I coprimanopole e la coperta termica, ancora agganciati alla carena dello scooter, raccontano l’inverno appena trascorso in sella al suo Yamaha Majesty 125, “comprato di seconda mano a 1000 euro in un negozio del centro”, mentre l’inconfondibile borsa termica arancione, posizionata sul. 🔗Leggi su Triesteprima.it

vi raccontiamo una vita da rider a trieste tanti chilometri i rischi della strada e le poche mance

© Triesteprima.it - Vi raccontiamo una vita da rider a Trieste: tanti chilometri, i rischi della strada e le poche mance

Approfondimenti da altre fonti

“Che Dio ci aiuti 8”, Chillemi “Raccontiamo la vita con qualcuno accanto” - ROMA (ITALPRESS) – Torna su Rai (dal 27 febbraio) “Che Dio ci aiuti”, la serie interpretata da Francesca Chillemi nei panni di suor Azzurra. La fiction, giunta all’ottava stagione, ha in serbo per i suoi (tanti) fan diverse novità nel cast e nella location. Gli episodi, infatti, non saranno più ambientati nel convento degli Angeli Custodi di Assisi, set fin dalla prima puntata, ma a Roma, nella casa-famiglia “La Casa del Sorriso” dove suor Angela (Elena Sofia Ricci torna per un cameo nella prima e nell’ultima puntata) chiederà ad Azzurra di trasferirsi per provare a scongiurarne la ... 🔗unlimitednews.it

“Che Dio ci aiuti 8”, Chillemi “Raccontiamo la vita con qualcuno accanto”

© unlimitednews.it - “Che Dio ci aiuti 8”, Chillemi “Raccontiamo la vita con qualcuno accanto”

Fine Vita, Tribunale di Trieste respinge la richiesta di Martina Oppelli malata di Sla - È stata rigettata dal Tribunale di Trieste la richiesta di Martina Oppelli, triestina malata di sclerosi multipla da oltre 20 anni, di ordinare all'azienda sanitaria Asugi di applicare una sentenza costituzionale, riconoscendo il suo diritto di accedere alla morte assistita. A renderlo noto è l'Associazione Luca Coscioni, aggiungendo che secondo i medici e il Tribunale, dunque, Martina non dipende da trattamenti di sostegno vitale, quindi non ha diritto ad accedere al “suicidio assistito” in Italia. 🔗tg24.sky.it

Fine Vita, Tribunale di Trieste respinge la richiesta di Martina Oppelli malata di Sla

© tg24.sky.it - Fine Vita, Tribunale di Trieste respinge la richiesta di Martina Oppelli malata di Sla

Fine vita, il Tribunale di Trieste respinge la richiesta di Martina Oppelli. Lei commenta: “Decisione offensiva” - Richiesta rigettata. Martina Oppelli, architetta triestina di 49 anni malata di sclerosi multipla da oltre 20 anni, non ha diritto ad accedere alla morte assistita. Lo ha deciso il Tribunale di Trieste sulla scorta di una valutazione effettuata da medici specializzati. Come rende noto l’associazione Luca Coscioni (che segue il caso) “secondo i medici e il Tribunale, Martina non dipende da trattamenti di sostegno vitale quindi non ha diritto ad accedere al ‘suicidio assistito‘ in Italia”. 🔗ilfattoquotidiano.it

Fine vita, il Tribunale di Trieste respinge la richiesta di Martina Oppelli. Lei commenta: “Decisione offensiva”

© ilfattoquotidiano.it - Fine vita, il Tribunale di Trieste respinge la richiesta di Martina Oppelli. Lei commenta: “Decisione offensiva”

Se ne parla anche su altri siti

Vi raccontiamo una vita da rider a Trieste: tanti chilometri, i rischi della strada e le poche mance. 🔗Su questo argomento da altre fonti