Un’ora a settimana di Intelligenza Artificiale se ne occuperanno i docenti di matematica fisica scienze e informatica affiancati da esperti esterni Ecco il DDL
Durante una conferenza stampa alla Camera, la deputata Chiara Tenerini di Forza Italia ha presentato un nuovo disegno di legge che propone l’introduzione dell’IntelligenzaArtificiale nei programmi scolastici. L’evento si è svolto in occasione della pubblicazione del volume Dal Cyberbullismo all’IntelligenzaArtificiale: Diritti e Tutela dei Minori nel Mondo Digitale.L'articolo Un’ora a settimana di IntelligenzaArtificiale, se ne occuperanno i docenti di matematica, fisica, scienze e informatica (affiancati da espertiesterni). Ecco il DDL . 🔗Orizzontescuola.it
Ne parlano su altre fonti
Bill Gates: “L’intelligenza artificiale ridurrà la settimana lavorativa a 2-3 giorni entro il 2035”. Cambiamenti anche nell’insegnamento: “Diventerà strumento comune per ottimo tutoraggio” - Il fondatore di Microsoft e filantropo, Bill Gates, immagina un futuro lavorativo profondamente trasformato dall'avanzata tecnologica. Secondo una sua previsione, ribadita recentemente durante un'intervista al The Tonight Show della NBC, entro il 2035 la settimana lavorativa standard potrebbe ridursi drasticamente, attestandosi su soli due o tre giorni. La causa della potenziale rivoluzione risiede nello sviluppo impetuoso dell'intelligenza artificiale. 🔗orizzontescuola.it
Intelligenza Artificiale a scuola: il 97% degli studenti la usa ogni settimana, ma solo il 22% si fida davvero dei contenuti. Tra opportunità e rischi, così cambia il modo di studiare - Secondo la nuova ricerca di NoPlagio.it, realizzata da TGM Research, l’Intelligenza Artificiale è ormai una presenza costante nella vita degli studenti italiani tra i 16 e i 18 anni.L'articolo Intelligenza Artificiale a scuola: il 97% degli studenti la usa ogni settimana, ma solo il 22% si fida davvero dei contenuti. Tra opportunità e rischi, così cambia il modo di studiare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it
La Settimana Enigmistica, intervista al direttore Alessandro Bartezzaghi sul futuro e sull'intelligenza artificiale - Lo abbiamo intervistato a Milano e ci ha raccontato che la rivista che “vanta innumerevoli tentativi di imitazione”, nonostante le sfide di oggi, gode di ottima salute 🔗wired.it

© wired.it - La Settimana Enigmistica, intervista al direttore Alessandro Bartezzaghi sul futuro e sull'intelligenza artificiale
Altre fonti ne stanno dando notizia
Un'ora a settimana di Intelligenza Artificiale, se ne occuperanno i docenti di matematica, fisica, scienze e informatica (affiancati da esperti esterni). Ecco il DDL; Il ddl sull'AI ottiene l'ok in Senato. Quanto investirà il Governo in imprese e startup di intelligenza artificiale?; Chi sono i tre eroi dell’intelligenza artificiale cinese; Due giorni di lavoro a settimana nel 2035? Bill, ci credi davvero?. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Intelligenza artificiale, in arrivo osservatorio di Cifa-Confsal - Un'iniziativa che "servirà a monitorare" come l'intelligenza artificiale "viene percepita dai lavoratori". (ANSA) ... 🔗msn.com
Settimana Gramsciana 2025: intelligenza artificiale, civiltà nuragica e memoria storica a Ghilarza e a San Serafino il 24 e 25 aprile - Due conferenze per approfondire da un lato le potenzialità dell’intelligenza artificiale applicata alla ricerca archeologica ... previsti per la seconda e terza giornata della Settimana Gramsciana, ... 🔗sardegnareporter.it
L'intelligenza artificiale? Più che per lavoro la usiamo per noi stessi: supporto emotivo, imparare cose nuove - L'intelligenza artificiale generativa è ormai stabilmente al centro delle conversazioni sulla tecnologia e sul futuro. Non passa settimana senza una notizia rilevante, un annuncio, una nuova ... 🔗corriere.it