Università Vanvitelli | confronto internazionale su giustizia e cambiamenti climatici

Le questioni ambientali e la crescente richiesta di interventi giuridici concreti per contrastare il cambiamento climatico saranno al centro del convegno intitolato “giustiziainternazionale e cambiamenticlimatici: esperienze e prospettive a confronto”. L’evento, di rilevanza internazionale, è organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’UniversitàVanvitelli e si terrà il 9 maggio alle ore 10 presso l’Aula Franciosi di Palazzo Melzi.Il convegno, promosso dal prof. Andrea Saccucci in collaborazione con il Dottorato di ricerca in Internazionalizzazione dei sistemi giudici e diritti fondamentali, sarà un’importante piattaforma per discutere il ruolo della giustiziainternazionale nell’affrontare le sfide legate ai cambiamenticlimatici.Dopo i saluti istituzionali del Rettore Gianfranco Nicoletti, del Direttore Raffaele Picaro e del Coordinatore del Dottorato Ambrogio De Siano, il prof. 🔗Ildenaro.it

Immagine generica

Su altri siti se ne discute

Brunello Cucinelli riceve il dottorato honoris causa dall’Università Luigi Vanvitelli - Il prestigioso dottorato di ricerca honoris causa in “Design per il made in Italy: identità, innovazione e sostenibilità” è stato conferito a Brunello Cucinelli dall’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Il rettore Gianfranco Nicoletti ha sottolineato come questa onorificenza rappresenti un doveroso tributo a un ambasciatore d’eccellenza del made in Italy, che ha saputo […] L'articolo Brunello Cucinelli riceve il dottorato honoris causa dall’Università Luigi Vanvitelli è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗sbircialanotizia.it

Musei, università, centri di ricerca e imprese: due giornate di confronto alla CIttà della Scienza - La Fondazione Idis– Città della Scienza di Napoli promuove l’evento “Nuove Frontiere della Comunicazione Scientifica e Ruolo Sociale dei Musei del XXI Secolo”, organizzato nell’ambito del progetto europeo SciCo+ High Professional Skills for Advanced Science Communication, coordinato da Città della Scienza in partnership con il Trinity College, Navet Science Center, Ciencia Viva, Fondazione Mondo Digitale, Databenc, l’Università Politecnica di Bucarest e l’Università degli Studi di Napoli Federico II. 🔗ildenaro.it

Kiranet incontra gli studenti del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Vanvitelli - Presentato il progetto OncoSmart che migliora la gestione clinica dei pazienti oncologici con l’Intelligenza artificialeProseguono, senza sosta, gli incontri promossi dal centro di ricerca Kiranet con i docenti e gli studenti delle scuole e delle università campane. Le iniziative rientrano nel ricco programma di celebrazione dei venti anni di attività dell’azienda che ha sede ad Aversa.Lunedì 28 aprile il direttore generale di Kiranet, l’ingegnere Raffaele Chianese, ha tenuto un seminario al Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università degli studi della Campania “Luigi ... 🔗puntomagazine.it

Se ne parla anche su altri siti

Università Vanvitelli: confronto internazionale su giustizia e cambiamenti climatici; Al «Ventotene Europa Festival» la «Medaglia del presidente della Repubblica» da Mattarella; Al Belvedere di San Leucio il Congresso Internazionale di Moda e Design; Tornano gli Stati Generali dell’Artigianato: mercoledì 2 aprile a Napoli la conferenza stampa di presentazione di ‘Napoli Crea – II edizione’. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

Video Università Vanvitelli