Unità nelle differenze Lo spirito di Bergoglio e la scelta dei cardinali

Roma, 8 maggio 2025 – ll numero speciale oggettivo è 89. Sono i giorni decisivi del Conclave. Quell’89 non è solo un quorum elevato, ma qui esprime un imprevedibilità, che è legata alla fede. Chi pensa di leggere il Conclave come un congresso politico non ha capito ancora il valore della fede che guida questa assemblea. Il cardinale che raggiungerà nelle prime 30 votazioni un vasto consenso, i due terzi del Conclave, guiderà la Chiesa cattolica che verrà. Non c’è forse oggi un altro organismo mondiale, in rappresentanza di 1 miliardo e 400 milioni di fedeli, in grado di esprimere una rappresentanza, cosi bilanciata, dei continenti e delle periferie. I cardinali provengono da 70 nazioni. È una multietnicità e una multiculturalità, rispettosa di ogni identità, che dovrebbe essere quasi normale per il cattolicesimo per sua natura universale. 🔗Quotidiano.net

unità nelle differenze lo spirito di bergoglio e la scelta dei cardinali

© Quotidiano.net - Unità nelle differenze. Lo spirito di Bergoglio e la scelta dei cardinali

Cosa riportano altre fonti

Politica unita nel ricordo di Bergoglio, bandiere a mezz'asta in segno di lutto - È una giornata di grande tristezza anche per il mondo della politica. Che si è stretta intorno alla comunità cattolica per la scomparsa di Papa Francesco. "Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato - ha ricordato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella - La morte di Papa Francesco suscita dolore e commozione tra gli italiani e in tutto il mondo. 🔗iltempo.it

Politica unita nel ricordo di Bergoglio, bandiere a mezz asta in segno di lutto

© iltempo.it - Politica unita nel ricordo di Bergoglio, bandiere a mezz'asta in segno di lutto

Il Conclave e il post-Bergoglio: la grande sfida di preservare l’unità della Chiesa - Parola d’ordine, unità. Preservare la compattezza della Barca di Pietro di fronte ai marosi del presente e nelle acque agitate di un Conclave in cui non ci saranno i tradizionali punti di riferimento. Gli oltre 130 cardinali che dal 7 maggio si riuniranno nella Cappella Sistina per eleggere il successore di Papa Francesco hanno la percezione che la priorità, per il futuro inquilino del soglio pontificio, sarà quella di mantenere la coesione. 🔗it.insideover.com

Il Conclave e il post-Bergoglio: la grande sfida di preservare l’unità della Chiesa

© it.insideover.com - Il Conclave e il post-Bergoglio: la grande sfida di preservare l’unità della Chiesa

Fumarola (Cisl): “La piazza per l'Europa non cancella le differenze con Cgil e Uil. L’unità non si fa con la protesta” - “La manifestazione di oggi non cancella le differenze con Cgil e Uil”. Lo premette, parlando col Foglio, la segretaria della Cisl 🔗ilfoglio.it

Fumarola (Cisl): “La piazza per l Europa non cancella le differenze con Cgil e Uil. L’unità non si fa con la protesta”

© ilfoglio.it - Fumarola (Cisl): “La piazza per l'Europa non cancella le differenze con Cgil e Uil. L’unità non si fa con la protesta”

Se ne parla anche su altri siti

Unità nelle differenze. Lo spirito di Bergoglio e la scelta dei cardinali; La Chiesa futura sarà plurale; Zuppi: l'unità premessa di pace, le differenze non portino divisioni; Il Pontefice: sinodalità, ecumenismo e armonia nelle differenze, chiamati a una missione comune. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

Video Unità nelle