Una riforma coerente e un nuovo testo unico La via italiana per il Pharma

“Abbiamo bisogno di una semplificazione e di un quadro normativo chiaro e coerente. L’ultima settimana di maggio avvieremo una riunione al ministero con gli stakeholder per lavorare su un testo unico sulla legislazione farmaceutica”. È con queste parole che Marcello Gemmato, sottosegretario al ministero della Salute con delega alla Farmaceutica, lancia un segnale preciso al settore e apre ufficialmente il cantiere per una riforma nazionale che accompagni, con visione e coerenza, quella europea. Nel corso del convegno di oggi, tenutosi presso l’Aula dei gruppi parlamentari della Camera dei deputati – dove istituzioni e rappresentanti di settore si sono incontrati per fare il punto sulla riforma della legislazione farmaceutica Ue presentata dalla Commissione europea nel 2023 – Gemmato ha tracciato un bilancio delle azioni del governo in questi due anni e mezzo, sottolineando, tra gli altri risultati, lo spostamento di 350 milioni di euro dalla spesa farmaceutica diretta alla convenzionata – una prima risposta al tema del payback – e gli incentivi previsti dalla Legge di Bilancio 2025 per la ricerca su nuovi antibiotici, per rispondere minaccia crescente dell’antimicrobico-resistenza. 🔗 Leggi su Formiche.net

una riforma coerente e un nuovo testo unico la via italiana per il pharma

© Formiche.net - Una riforma coerente e un nuovo testo unico. La via italiana per il Pharma

In questa notizia si parla di: riforma - coerente

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Test Medicina, la riforma alla Camera. Cosa cambia con il nuovo testo - Si avvicina sempre di più la data in cui il test di ingresso a Medicina verrà abolito. Dopo il via libera del 17 febbraio, la Camera si prepara ora ad approvare la riforma della legge 264/1999 sul numero chiuso che, fortemente voluta dalla ministra Anna Maria Bernini, punta a eliminare il test per tutti gli studenti che vogliono intraprendere il percorso medico. A partire dall'anno accademico 2025-2026, al posto del quiz, ci sarà un primo semestre aperto a tutti e la selezione verrà effettuata nel secondo semestre. 🔗tg24.sky.it

Riforma Istituti Tecnici, definito il nuovo profilo dello studente: l’applicazione a partire dal 2026-2027 - Il Decreto Legge 45 del 7 aprile 2025 (il cosiddetto Decreto Scuola), segna un punto di svolta per l'istruzione tecnica, introducendo all'articolo 1 la riforma degli Istituti Tecnici.L'articolo Riforma Istituti Tecnici, definito il nuovo profilo dello studente: l’applicazione a partire dal 2026-2027 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it

Il nuovo Testo Unico del Turismo, in vigore dal 9 gennaio 2025, icontro col Pd - Arezzo, 9 aprile 2025 – Oggi mercoledì 9 aprile alle ore 18.30 presso il Circolo Aurora in Piazza S. Agostino, il Partito Democratico provinciale di Arezzo e il Partito Democratico della Toscana presenteranno il nuovo Testo Unico del Turismo, in vigore dal 9 gennaio 2025. All’incontro parteciperanno l’Assessore regionale al Turismo Leonardo Marras, il Presidente della Commissione Sviluppo Economico Gianni Anselmi e i consiglieri regionali Vincenzo Ceccarelli e Lucia De Robertis. 🔗lanazione.it

Su questo argomento da altre fonti

Semplificazione normativa e organi collegiali: il Governo avrà 18 mesi per riscrivere un nuovo Testo Unico per la scuola. Primo ok al Ddl; Proposta di legge per un nuovo Testo Unico delle Costruzioni; Testo Unico delle Costruzioni: proposta di FI per rilanciare l'edilizia; Riforma Testo Unico Edilizia: per i tecnici comunali bastano permesso di costruire e SCIA. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

riforma coerente nuovo testo Una riforma coerente e un nuovo testo unico. La via italiana per il Pharma - “Abbiamo bisogno di una semplificazione e di un quadro normativo chiaro e coerente. L’ultima settimana di maggio avvieremo una riunione al ministero con gli stakeholder per lavorare su un testo unico ... 🔗formiche.net

riforma coerente nuovo testo Semplificazione normativa e organi collegiali: il Governo avrà 18 mesi per riscrivere un nuovo Testo Unico per la scuola. Primo ok al Ddl - Con 85 voti favorevoli e 54 contrari, l’8 maggio l’Assemblea del Senato ha approvato il DDL 1192, un provvedimento di iniziativa governativa che punta alla semplificazione normativa e al miglioramento ... 🔗orizzontescuola.it

riforma coerente nuovo testo L’autoriforma dell’Avvocatura: presentato ufficialmente il testo - È stato presentato ufficialmente il testo dell’autoriforma dell’ordinamento forense, frutto di un ampio lavoro congiunto. 🔗diritto.it

Cerca Video su questo argomento: Riforma Coerente Nuovo Testo