Un progetto per ridare nuova vita al Parco di Montecchie | la presentazione

CEGLIE MESSAPICA - Il progetto "Parco di Montecchie: un ponte di verde, acqua e terra tra città e campagna" nasce dalla volontà della Provincia di Brindisi, in collaborazione con il Comune di Ceglie Messapica, di valorizzare e riqualificare un'area strategica di transizione tra il tessuto urbano. 🔗Brindisireport.it

un progetto per ridare nuova vita al parco di montecchie la presentazione

© Brindisireport.it - Un progetto per ridare nuova vita al Parco di Montecchie: la presentazione

Aggiornamenti pubblicati da altri media

“Nuova vita” per gli stemmi delle antiche famiglie di Terni: il progetto in concorso per l’Art bonus - Frammenti preziosissimi della storia di Terni tornano a splendere e concorrono al premio Art bonus 2025. Il progetto di restauro delle insegne araldiche cittadine, finanziato dalla Fondazione Carit grazie alla formula dell’art bonus, è tra i candidati al prestigioso concorso nazionale che premia... 🔗ternitoday.it

“Nuova vita” per gli stemmi delle antiche famiglie di Terni: il progetto in concorso per l’Art bonus

© ternitoday.it - “Nuova vita” per gli stemmi delle antiche famiglie di Terni: il progetto in concorso per l’Art bonus

Nuova vita per la Reggia di Carditello: progetto presentato dal viceministro Cirielli - Il viceministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli - venerdì 21 marzo - visiterà il Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta).In programma un incontro con la stampa - alle ore 14.30 nella Reggia borbonica - con il viceministro Cirielli, il presidente... 🔗casertanews.it

Nuova vita per la Reggia di Carditello: progetto presentato dal viceministro Cirielli

© casertanews.it - Nuova vita per la Reggia di Carditello: progetto presentato dal viceministro Cirielli

La villa torna a nuova vita e diventa sede della biblioteca, ok al progetto di recupero - Ok allo schema di convenzione con la Regione Emilia-Romagna per la realizzazione del progetto di recupero della Villa Rabboni-Cassini a Sant’Agostino. Il progetto di fattibilità tecnico ed economica del 2018, atteso dalla comunità e di alto valore storico e culturale, prevedeva un investimento... 🔗ferraratoday.it

La villa torna a nuova vita e diventa sede della biblioteca, ok al progetto di recupero

© ferraratoday.it - La villa torna a nuova vita e diventa sede della biblioteca, ok al progetto di recupero

Le notizie più recenti da fonti esterne

Un progetto per ridare nuova vita al Parco di Montecchie: la presentazione; Morano investe nel progetto Ri_AbitareMorano per ridare nuova vita al borgo antico; Humane Ai Pin torna in vita, grazie ad un progetto open source; Rigenerare la stazione di Rovereto, ecco il progetto Station for transformation: Per dare nuova vita agli spazi in disuso. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

Via libera all'Amusement park, la giunta dà l'ok per costruire i condomini al posto del parco abbandonato - I privati dovranno realizzare anche un'area verde pubblica che sarà a disposizione del quartiere Riparte l'iter per ridare nuova vita all'ex Amusement Park. Il progetto, dopo aver superato la verifica ... 🔗padovaoggi.it

Raccolta di semi collettiva ridà vita al bosco bruciato - Il progetto – a cura della Fundaciòn Cultivo Ecologico ... Il numero così alto di piante da coltivare si spiega con il fatto che la rete di produttori locali intende ridare nuova vita al bosco ... 🔗ilmanifesto.it

progetto ridare nuova vitaHumane Ai Pin torna in vita, grazie ad un progetto open source - Molti ricorderanno il percorso travagliato dell' Humane Ai Pin, un dispositivo che ha suscitato grandi aspettative ma si è scontrato con un'accoglienza molto critica nel mercato dell'intelligenza arti ... 🔗hdblog.it

Video progetto per