Un Papa per una Chiesa che sorride agli ultimi

Ci sono sogni che sembrano più veri della realtà. Sogni che nascono nel cuore e si fanno strada, anche mentre la Storia è ancora in corso. È successo anche a me, in questi giorni sospesi, mentre le porte della Cappella Sistina si sono chiuse dietro ai cardinali riuniti in conclave. Ho sognato un Papa nuovo. Non sapevo il suo nome, ma sentivo forte chi era per me: un uomo capace di ascoltare, accogliere, camminare con gli ultimi.Non era solo un pontefice. Era un volto, una voce, un abbraccio. Era il segno di una Chiesa che ha finalmente imparato a sorridere, anche nelle pieghe più dure del mondo.Negli ultimi anni, abbiamo assistito a uno sforzo immenso per rendere la Chiesa meno giudicante e più misericordiosa. Papa Francesco ha aperto varchi, indicato direzioni, avviato processi. Ma tanto è ancora da fare. 🔗Thesocialpost.it

un papa per una chiesa che sorride agli ultimi

© Thesocialpost.it - Un Papa per una Chiesa che sorride agli ultimi

Altre fonti ne stanno dando notizia

Accolta la reliquia di Papa Wojtyla. La custodisce la chiesa dell’ospedale - "Non abbiate paura! Spalancate le porte a Cristo". Questa frase di Papa Wojtyla, accompagnata da quello che è stato il suo motto apostolico, “Totus tuus”, affianca da ieri una reliquia “ex sanguine” del santo, conservata nella chiesa dell’Ospedale di Circolo di Varese. A posizionarla è stato l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, dopo aver presieduto la solenne eucarestia con preghiera di intercessione. 🔗ilgiorno.it

Papa Francesco, dalla pandemia agli incontri con Mattarella, Zelenky e altri: le foto più iconiche - Dagli innumerevoli incontri con il Capo dello Stato Sergio Mattarella, agli incontri iconici con alcuni leader mondiali, passando per alcune immagini storiche come quelle durante la pandemia da Covid-19. Il Pontificato di Papa Francesco, Jorge Maria Bergoglio, è stato segnato da diversi momenti cruciali. Non da ultimo, il suo lungo ricovero all’ospedale Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale. 🔗lapresse.it

È morto Papa Francesco, 266º Pontefice della Chiesa cattolica: Jorge Mario Bergoglio aveva 88 anni - È morto Papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio aveva 88 anniÈ morto all’età di 88 anni Papa Francesco: Jorge Mario Bergoglio, 266º papa della Chiesa cattolica, è deceduto a casa Santa Marta, in Vaticano, dove era in convalescenza dopo essere stato ricoverato dal 14 febbraio al 23 marzo per via di una bronchite. L’annuncio è arrivato nel corso di una diretta convocata a casa Santa Marta proprio dalla Sala Stampa della Santa Sede. 🔗tpi.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Papa Francesco, visita a sorpresa a San Pietro: il nuovo fuori programma per controllare i restauri della chie; Il Papa: Chiesa aperta a tutti, ma non si possono benedire le unioni omosessuali; Dodò parla e ride con Dio (e Lui risponde ai suoi baci); È morto Papa Francesco. 🔗Cosa riportano altre fonti

L'intervista a papa Francesco di Eugenio Scalfari: “Così cambierò la Chiesa” - «Certo, lei ha ragione, ma riguarda anche la Chiesa, anzi soprattutto ... arrivederci ».Ora son qui. Il Papa entra e mi dà la mano, ci sediamo. Il Papa sorride e mi dice: «Qualcuno dei miei ... 🔗repubblica.it

Video Papa per