Ue contro la repressione in Tibet La Salis dice no e si schiera dalla parte del regime cinese
Con una netta maggioranza di 478 voti favorevoli, 30 contrari e 41 astensioni, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione che prende una posizione decisa contro le politiche cinesi nei confronti del Tibet. Il documento denuncia le gravi violazioni dei diritti umani da parte di Pechino, accusata di attuare una strategia sistematica di repressione e assimilazione culturale volta a cancellare l'identità religiosa e le tradizioni Tibetane. Un punto centrale della risoluzione riguarda la morte sospetta del leader spirituale Tibetano Tulku Hungkar Dorje, deceduto in Vietnam nel marzo 2025. Gli eurodeputati chiedono che venga avviata "un'indagine immediata, indipendente e trasparente, con supervisione internazionale, accesso alle prove e ai testimoni e l'immediata restituzione delle sue spoglie". 🔗Iltempo.it

© Iltempo.it - Ue contro la repressione in Tibet. La Salis dice no e si schiera dalla parte del regime cinese
Ne parlano su altre fonti
Manifestazione M5s Roma, giusta l'opposizione al riarmo ma non basta, occorre battersi contro UE e Nato per un mondo multipolare - Una manifestazione partecipatissima, che merita un'analisi Migliaia di persone in piazza ieri per la manifestazione organizzata dal Movimento 5 stelle contro il riarmo dell'Unione Europea, più precisamente contro il folle piano detto Rearm Europe, voluto da Ursula von der Leyen, vestale dei m 🔗ilgiornaleditalia.it
Turchia, non si ferma la repressione contro la stampa: arrestati due giornalisti d’inchiesta - Timur Soykan e Murat Agirel, due noti giornalisti d’inchiesta, sono stati arrestati nelle loro abitazioni a Istanbul, in Turchia, con l’accusa di “minaccia e ricatto”. A quanto si apprende dal quotidiano turco Hürriyet, il raid della polizia – durante il quale sarebbero stati sequestrati telefoni, computer, dischi rigidi e altre attrezzature digitali – è stato condotto nell’ambito di indagini della procura generale di Istanbul: il motivo dell’arresto e della detenzione dei giornalisti riguarda la possibilità che i sospettati potessero distruggere, alterare o nascondere prove durante lo ... 🔗ilfattoquotidiano.it
"Il suicidio imposto dai cretini di Bruxelles": Salvini ad alzo zero contro la Ue. E sul futuro del governo... - Un Matteo Salvini a tutto campo, quello che parla con i giornalisti ad Ancona, dove oggi - sabato 15 marzo - si tiene un evento in preparazione del congresso nazionale della Lega. Il vicepremier parte da dazi imposti da Donald Trump, cogliendo la palla al balzo per assestare un colpo all'Unione europea: "L'unico mega dazio che ha messo in ginocchio interi settori in Europa l'ha messo Bruxelles. Il suicidio del settore dell'auto non l'ha imposto Trump, sono stati i cretini di Bruxelles che hanno messo fuori mercato le auto a benzina e diesel nel nome della sbornia elettrica, che adesso si sta ... 🔗liberoquotidiano.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Ue, "la Cina fermi la repressione in Tibet". Ma Ilaria Salis dice no e si schiera col regime - Con una netta maggioranza di 478 voti favorevoli, 30 contrari e 41 astensioni, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione che prende una ... 🔗iltempo.it
Sergio Mattarella: Impegno per la Pace e i Diritti con la Santa Sede quotidiano.net
Papa Leone XIV: eredita da Bergoglio la parola “pace” in un mondo in tempesta firenzepost.it
Nuovo Papa, l'Arcivescovo: "L'ho conosciuto, bellissima impressione" udinetoday.it
Come cambia la programmazione TV dell'8 maggio dopo l'elezione di Papa Leone XIV movieplayer.it
Il rampollo Possati e i video porno girati nella ‘clinica degli abusi’. I verbali delle ragazze: “Choc, crisi ... ilgiorno.it
La Casa - Il Risveglio del Male 2: il sequel del reboot della saga ha una protagonista e una data di uscita movieplayer.it