Tumore al seno “Geni Jolie” e mastectomia preventiva | ecco i risultati del prestigioso studio italiano
Sempre più spesso si sente parlare di “geni Jolie” o BRCA1 e BRCA2, diventati famosi grazie alla decisione di Angelina Jolie di sottoporsi a mastectomiapreventiva e isterectomia dopo aver scoperto di essere portatrice di mutazioni in questi geni, che aumentano significativamente il rischio di sviluppare Tumore al seno e alle ovaie. Nelle giovani donne con Tumore al seno legato a queste mutazioni, l’asportazione dei seni eo delle ovaie riduce in maniera significativa il rischio di mortalità e recidive più delle altre strategie. Fino ad oggi la chirurgia aveva dimostrato di essere una misura di prevenzione efficace soprattutto per le persone sane ma portatrici delle mutazioni BRCA. Tumore al seno, le nuove tecnologie per la prevenzione X A evidenziare per la prima volta i benefici di questo approccio anche nelle donne BRCA-mutate e diagnosi pregressa di Tumore al seno in giovane età, i risultati di uno studio coordinato dall’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova sulla più ampia casistica mai realizzata su giovani pazienti portatrici della mutazione ‘Jolie’. 🔗Iodonna.it

© Iodonna.it - Tumore al seno, “Geni Jolie” e mastectomia preventiva: ecco i risultati del prestigioso studio italiano
Ne parlano su altre fonti
Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Corso - Tempo di lettura: 2 minutiPrevenzione è la parola d’ordine dell’assessorato alle politiche sociali del Comune di Palomonte che ha organizzato per sabato 19 aprile 2025 a partire dalle ore 14 in piazza Umberto Carbone, in località Bivio di Palomonte, una giornata di visite di gratuite e di sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno con lo scienziato e oncologo dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, Giovanni Corso. 🔗anteprima24.it

© anteprima24.it - Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Corso
Tumore al seno, diagnosi precoce grazie all’Intelligenza Artificiale. L’esperienza in Humanitas - Milano, 6 marzo 2025 – La tecnologia sempre più al servizio della sanità e della medicina: medici e tecnici di radiologia dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas e degli Humanitas Medical Care hanno un nuovo alleato per la diagnosi precoce del tumore del seno, patologia che in Italia colpisce circa 60mila donne ogni anno. Si tratta di un software di Intelligenza Artificiale in grado di migliorare la qualità e l'efficacia degli esami mammografici. 🔗ilgiorno.it

© ilgiorno.it - Tumore al seno, diagnosi precoce grazie all’Intelligenza Artificiale. L’esperienza in Humanitas
Tumore seno, un bottone-monito per non abbandonare le terapie - Tumore al seno 50% delle pazienti scoraggiate da impatto. Campagna rivolta anche a medici e caregiverIl tumore al seno resta la neoplasia più comune tra le donne italiane. Ogni anno sono 54mila i nuovi casi. Sebbene il tasso di sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi sia ormai dell’88% grazie agli screening preventivi, ai progressi nella ricerca e alla possibilità di accedere a farmaci sempre più innovativi e specifici, la comunità medica orienta i propri sforzi per aumentare ancora questo dato, su cui impatta molto l’aderenza terapeutica delle pazienti. 🔗puntomagazine.it

© puntomagazine.it - Tumore seno, un bottone-monito per non abbandonare le terapie
Su questo argomento da altre fonti
I "geni Jolie" e i tumori: per uno studio del San Martino "la chirurgia preventiva salva la vita anche a chi è già malata" - Aveva fatto scalpore il caso di Angelina Jolie che, dopo aver scoperto una mutazione genetica che la rendeva più vulnerabile al cancro, si era sottoposta a una serie di interventi chirurgici preventiv ... 🔗genovatoday.it
Carlo Motta, colpito da un tumore al seno: «Ma sono un uomo e non posso partecipare alla Treviso in Rosa» - TREVISO – «Ho avuto il tumore al seno ma sono un uomo. Per questo non ho potuto partecipare alla Treviso in Rosa». Carlo Motta, 63enne di Paese ed ex portinaio del San ... 🔗ilgazzettino.it
TUMORE SENO, GENI JOLIE: MAXI-STUDIO A GUIDA ITALIANA CONTRO RECIDIVE (2) - Roma, 8 mag – La ricerca ha analizzato i dati raccolti tra il 2000 e il 2020 di 5.290 pazienti under 40 con tumore del seno legato a mutazioni del gene BRCA, trattate in 109 istituti di tutto il mondo ... 🔗9colonne.it
LIVE Paolini-Sun 2-1, WTA Roma 2025 in DIRETTA: break e controbreak in avvio oasport.it
Contratto di sviluppo StM, Confindustria: "Investimento strategico per il futuro di Catania" cataniatoday.it
Infortunati Juve, c’è un rientro in gruppo! Tutte le novità da Vlahovic a Koopmeiners e Gatti: cosa filtra a ... juventusnews24.com
Conclave, l'incubo di Rita Dalla Chiesa: "Cosa temo" liberoquotidiano.it
Solidarietà, la nuova campagna 5x1000 di Fondazione Caritas Firenze lanazione.it
Michael Pitt arrestato per violenza sessuale e aggressione sulla ex con un mattone screenworld.it