Trucchi cinesi Così Pechino tenta di eludere i dazi

Donald Trump lo ha detto, i dazi sulle merci cinesi, almeno per il momento, rimangono. E al 145%, senza sconti. Eppure, mentre la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina prosegue, con tutti gli effetti collaterali del caso (ieri l’annuncio da parte di Geely, una delle principali case automobilistiche del Dragone, di voler procedere con il delisting di una sua controllata da Wall Steet), Pechino ha trovato il modo di aggirare, per quanto possibile, le barriere americane.Si tratta di vere e proprie tecniche di elusione, che permetterebbero di annullare l’effetto delle tariffe del 145% decise da Trump per proteggere le aziende americane. Di che si tratta? A quanto pare un numero sempre crescente di esportatori cinesi sta offrendo agli importatori americani la modalità di spedizione nota come Delivery Duties Paid (Ddp) che permette di sottovalutare il valore della merce o di alterarne la descrizione in modo da abbassare l’impatto delle tariffe. 🔗Formiche.net

trucchi cinesi così pechino tenta di eludere i dazi

© Formiche.net - Trucchi cinesi. Così Pechino tenta di eludere i dazi

Le notizie più recenti da fonti esterne

Massaggi cinesi. Così Pechino corteggia l’Italia attaccando gli Usa - Come avviene in altri Paesi membri dell’Unione europea e della Nato, la Cina sta cercando ache in Italia di far passare il messaggio di alternativa agli Stati Uniti facendo leva sui dazi imposti dal presidente Donald Trump e sul sentimento antiamericano diffuso da partiti come il Movimento 5 Stelle, da sempre piuttosto in sintonia con la narrazione di Pechino. Lo dimostrano le parole dell’ambasciatore Jia Guide e altri episodi che la stessa ambasciata ha condiviso nell’ultimo numero della “Newsletter sulla Cina” inviata la scorsa settimana agli iscritti. 🔗formiche.net

Così il Cremlino recluta mercenari cinesi sui social media. Pechino lo sa - Da quando l’esercito di Kyiv ha catturato  due soldati cinesi ... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗ilfoglio.it

Pechino condanna la stretta Usa sui settori marittimo e logistico cinesi - Pechino "condanna con fermezza e si oppone" all'ultima stretta Usa sui settori marittimo, logistico e cantieristico cinesi, definita "un tipico comportamento non commerciale con sfumature discriminatorie".Il ministero del Commercio, in una nota diffusa nella notte, ha assicurato "che la Cina monitorerà con attenzione la situazione e adotterà tutte le misure risolute per salvaguardare i propri diritti e interessi" contro le nuove tasse in vigore da ottobre sulle navi costruite o possedute dalla Repubblica popolare che attraccano negli Usa, secondo l'annuncio di venerdì del Rappresentante per ... 🔗quotidiano.net

Approfondimenti da altre fonti

Trucchi cinesi. Così Pechino tenta di eludere i dazi; Trucchi cinesi. Così Pechino maschera le perdite e genera debito; Il vero modello cinese è Taiwan. Ma nessuno lo vede; Banche illegali cinesi nei negozi, da Roma a Pechino così spariscono 300 milioni l'anno. 🔗Approfondimenti da altre fonti

Video Trucchi cinesi