Treno giornale e chiacchiere | quando viaggiare era un’altra cosa

Moroni Stavo facendo un po’ d’ordine tra le mie scartoffie, quando mi sono imbattuto in uno scritto da ex pendolare del maggio 2021 quando, per ragioni di salute, mi sono dovuto recare all’Ospedale di Saronno, ovviamente in Treno, perché, come scrissi allora, non ho una particolare simpatia per l’auto. Tra le altre cose, ho riletto e quindi ricordato com’è cambiato l’atteggiamento dei passeggeri dai tempi andati ai giorni nostri. Allora c’era il quotidiano da sfogliare, oggi è sostituito dal cellulare, mentre il comunicare con il vicino era un modo di conoscersi che adesso è ormai quasi del tutto inesistente. Visto che il traguardo degli ottanta (sono del 1947) non è così poi lontano, la nostalgia di una società in via d’estinzione mi assale. Però alla carta stampata resto comunque affezionato, anche se noto che anche in quel di Varese le edicole sono sempre meno. 🔗Ilgiorno.it

treno giornale e chiacchiere quando viaggiare era un altra cosa

© Ilgiorno.it - Treno, giornale e chiacchiere: quando viaggiare era un’altra cosa

Approfondimenti da altre fonti

Inaugurato La Dolce Vita Orient Express: quanto costa viaggiare a bordo del treno - La Dolce Vita Orient Express è un viaggio indietro nel tempo, verso gli anni ’60. Ecco quanto costa questa esperienza esclusiva e glamour.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per viaggiare - ROMA – Sono oltre 27 milioni le persone che hanno scelto e sceglieranno il treno, mezzo green per eccellenza, per viaggiare durante i ponti primaverili legati alle festività di Pasqua, del 25 aprile e del 1° maggio. Il Gruppo FS, attraverso le società controllate Trenitalia, FS Treni Turistici Italiani e Busitalia, garantisce un’offerta variegata e all’insegna della sostenibilità. Per soddisfare le esigenze di mobilità di questo periodo, sono attivi in alcune giornate sei Frecciarossa in più che viaggeranno tra Milano, Roma e Napoli, e treni in doppia composizione per raddoppiare i posti ... 🔗lopinionista.it

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per viaggiare

© lopinionista.it - Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per viaggiare

Un treno ad altissima velocità, una valigetta misteriosa e sette efferati sicari interessati a metterci sopra le mani - In onda questa sera in prima tv alle 21.20 su Italia 1, Bullet Train è un action venato di black comedy, con protagonista uno strepitoso Brad Pitt. Ambientato in Giappone, su un treno ad altissima velocità, il film racconta la storia di un sicario (Pitt) coinvolto in una missione apparentemente semplice: recuperare una valigetta misteriosa. Il viaggio però si complica quando scopre che sullo stesso treno su cui stanno lui e la valigetta viaggiano altri letali assassini, tutti interessati allo stesso bottino. 🔗iodonna.it

Un treno ad altissima velocità, una valigetta misteriosa e sette efferati sicari interessati a metterci sopra le mani

© iodonna.it - Un treno ad altissima velocità, una valigetta misteriosa e sette efferati sicari interessati a metterci sopra le mani

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Ecco i nuovi treni techno, dove viaggi e balli al tempo stesso; Intercity Notte, come prenotare le cuccette del treno in tempi di Coronavirus; I treni supersonici? Da Milano a Roma bastano 30 minuti; Sulle Frecce arriva la carrozza allegro, per chi ama viaggiare in caciara. Pesce d'aprile o sadismo?. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

Treno, giornale e chiacchiere: quando viaggiare era un’altra cosa - MoroniStavo facendo un po’ d’ordine tra le mie scartoffie, quando mi sono imbattuto in uno scritto da ex pendolare del maggio 2021 quando, per ragioni di salute, mi sono dovuto recare all’Ospedale di ... 🔗msn.com

treno giornale chiacchiere viaggiareAerei, treni e pullman, prezzi record da Pasqua ai ponti di primavera: per viaggiare si pagherà fino al 468% in più - Cominciano con la giornata di Pasqua dieci giorni da sfruttare, visti anche i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, per viaggiare. Ma non tutti possono permetterselo. Anche quest’anno, ... 🔗ilgazzettino.it

Pasqua, viaggiare diventa un lusso: la stangata su aerei, treni e bus - treni e autobus. A denunciare il fenomeno, come accade ormai da anni, sono le associazioni dei consumatori, e in questa circostanza è Assoutenti a pubblicare un report che ha acceso il dibattito ... 🔗msn.com