Tra fede e geopolitica la Chiesa ortodossa russa prova a rafforzarsi in Francia

La religione, si sa, è un linguaggio universale. Ma quando si intreccia con la geopolitica, diventa un’arma a doppio taglio. In Francia, la Chiesaortodossarussa (ROC) sta cavalcando l’onda degli sconvolgimenti globali innescati dalla posizione di Donald Trump sull’Ucraina, cercando di ampliare la propria influenza in un Paese dove la sua presenza è tanto visibile quanto controversa. Con il maestoso Duomo della Santissima Trinità a Parigi come avamposto, la ROC tenta di conquistare cuori e menti, ma il suo cammino è accidentato: alcuni media le spalancano le porte, altri gliele sbattono in faccia, lasciando intravedere un intrico di potere che va ben oltre la spiritualità.Trump, l’Ucraina e l’Ombra di MoscaLa nuova postura di Trump, che sembra ridimensionare il sostegno americano a Kiev dipingendo l’Ucraina come responsabile del conflitto, ha creato un’opportunità unica per Mosca. 🔗It.insideover.com

tra fede e geopolitica la chiesa ortodossa russa prova a rafforzarsi in francia

© It.insideover.com - Tra fede e geopolitica, la Chiesa ortodossa russa prova a rafforzarsi in Francia

Altre fonti ne stanno dando notizia

Volti coperti dai sacchi in nome della fede. La confraternita torna nella chiesa dei Servi - Figure bianche si muovono lente, avvolte in sai candidi. Il volto nascosto da un sacco con due soli fori per gli occhi: finestre discrete sull’anima. Nessun nome, nessuna voce. Solo gesti antichi, tramandati come preghiere fatte carne, dove la fede ha volti nascosti ma gesti concreti di carità. Si sono visti soprattutto nei giorni prepasquali, a guardia del Santissimo Sacramento durante le Quarantore, ma non solo: custodiscono la tradizione, la carità, il silenzio che parla più di mille parole. 🔗ilrestodelcarlino.it

Bagnasco, il conclave e la nuova Chiesa: “La fede al centro” - Roma, 2 maggio 2025 – Quali saranno le sfide principali che la Chiesa e il nuovo Papa dovranno affrontare?Il Cardinale Angelo Bagnasco, a lungo Presidente della Cei e dei Vescovi europei, si prende una pausa che sembra interminabile, guardando fisso negli occhi l’interlocutore, come a voler raccogliere pensieri lunghi e gravidi, e a voler pesare, una per una, le parole. "Bene. Il popolo di Dio ha bisogno di essere confermato con forza e chiarezza nel deposito della fede, perché in questa confusione culturale in cui vive l’Occidente, ma non solo, c’è bisogno di un punto di riferimento di ... 🔗quotidiano.net

A Roma una perla nascosta: c’è una chiesa ortodossa con vista stupenda su San Pietro - Una perla nascosta nel cuore di Roma: dalla chiesa di Santa Caterina Martire, o Santa Caterina d'Alessandria, c'è una vista stupenda sulla cupola di San Pietro.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Su questo argomento da altre fonti

Geopolitica della fede. Come leggere il viaggio del patriarca di Belgrado in Russia; L’eredità geopolitica di Papa Francesco, guida spirituale globale; Geopolitica delle fede. Perché la Moldavia pensa al bando della chiesa ortodossa russa; La Chiesa di Kirill e la “guerra santa”. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

fede geopolitica chiesa ortodossaTra fede e geopolitica, la Chiesa ortodossa russa prova a rafforzarsi in Francia - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... 🔗msn.com

Geopolitica come può cambiare col nuovo Papa/ Parolin, Tagle, Pizzaballa: tre ‘carismi’ per una pace globale - Geopolitica e Conclave 2025: come può cambiare con il nuovo Papa. Le "mozioni" Parolin, Tagle e Pizzaballa (con la fede come unità) ... 🔗ilsussidiario.net

fede geopolitica chiesa ortodossaGeopolitica della fede. Come leggere il viaggio del patriarca di Belgrado in Russia - Mosca e Belgrado rinsaldano i legami religiosi e geopolitici. Nella capitale russa, Porfirije abbraccia la visione del “Russkij Mir”. 🔗formiche.net

Video Tra fede