Taglio delle bollette e dell’impatto Il Comune pronto alla comunità energetica
Tagliodellebollette e dell’impatto ambientale. Anche Concorezzo segue le orme di altri comuni brianzoli e si mette in cammino per realizzare la propria comunitàenergetica. Primo atto formale verso la svolta sostenibile, l’adesione in aula a Fondazione Sinergia che coinvolge già 76 amministrazioni locali (oltre 570 mila persone) e che "promuove un modello partecipativo". alla base di tutto c’è la collaborazione fra le forze della città: famiglie, piccole e medie imprese, municipio, cooperative, enti di ricerca, realtà del terzo settore e ambientali, che insieme producono e condividono energia da fonti rinnovabili tramite impianti fotovoltaici. Si può essere produttori e consumatori.Il 15 maggio, il secondo passo: la presentazione del progetto in Sala di rappresentanza del Comune alle 18, per spiegare ai concorezzesi tutti i dettagli e raccogliere adesioni. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Taglio delle bollette e dell’impatto. Il Comune pronto alla comunità energetica
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Caro bollette, “con il taglio dell’Iva sul gas e l’eliminazione degli oneri di sistema risparmi da 300 euro all’anno per una famiglia tipo” - Eliminare gli oneri di sistema come nel 2022 e abbassare al 10% dell’Iva sul gas anche per i consumi oltre i 480 metri cubi annui consentirebbe a una famiglia tipo con fornitura sul mercato libero di risparmiare quasi 25 euro al mese, vale a dire circa 300 euro l’anno. Sono i calcoli del comparatore Facile.it, in attesa del consiglio dei ministri che venerdì, dopo due settimane di attesa, varerà l’annunciato provvedimento contro il caro bollette. 🔗ilfattoquotidiano.it

© ilfattoquotidiano.it - Caro bollette, “con il taglio dell’Iva sul gas e l’eliminazione degli oneri di sistema risparmi da 300 euro all’anno per una famiglia tipo”
Bonus bollette allargato o taglio dell’Iva, come Draghi: le soluzioni del governo Meloni - Nel corso delle scorse ore il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti ha annunciato che l’esecutivo sta lavorando a un nuovo bonus bollette 2025 che possa contrastare il rincaro dell’energia. Ancora niente, va precisato, è arrivato ufficialmente sul tavolo del Consiglio dei ministri, anche se pare che la struttura dell’intervento possa seguire lo schema già adottato quando a Palazzo Chigi c’era Mario Draghi. 🔗quifinanza.it

© quifinanza.it - Bonus bollette allargato o taglio dell’Iva, come Draghi: le soluzioni del governo Meloni
Toscana regione più cara per le bollette dell'acqua: la mappa della spesa - Firenze, 20 marzo 2025 - Si attesta a 748 euro la spesa media sostenuta dalle famiglie toscane nel 2024 per la bolletta idrica, in aumento dello 2,3% rispetto al 2023. La Toscana è la regione più cara d'Italia, paese che ha una spesa media di 500 euro a famiglia. E' quanto emerge dai nuovi dati del XX rapporto di Cittadinanzattiva sul servizio idrico integrato, diffusi a due giorni dalla Giornata mondiale dell'acqua, che ricorre sabato prossimo. 🔗lanazione.it

© lanazione.it - Toscana regione più cara per le bollette dell'acqua: la mappa della spesa
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Decreto bollette, dal Senato via libera definitivo; Bonus sociale bollette, in arrivo un aumento dei beneficiari, ecco i nuovi requisiti ISEE: idea Governo contro i rincari; Bollette, in arrivo il decreto con nuove misure. Le ipotesi; Bollette: risparmio fino a 300 euro l’anno con taglio IVA e oneri. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Taglio delle bollette e dell’impatto. Il Comune pronto alla comunità energetica - Taglio delle bollette e dell’impatto ambientale. Anche Concorezzo segue le orme di altri comuni brianzoli e si mette in ... 🔗ilgiorno.it
Decreto bollette 2025: sostegno da 1,4 miliardi per ridurre costi energetici imprese italiane - Sgravi e misure per le piccole e medie impreseIl decreto bollette 2025 introduce misure specifiche rivolte alle piccole e medie imprese (PMI) al fine ... 🔗assodigitale.it
Emissioni, per il taglio decisiva la sinergia tra brand e subfornitori - La moda è responsabile di circa il 10% delle emissioni totali di gas serra nell’atmosfera. E, secondo la Ellen MacArthur Foundation, supera, da sola, ... 🔗ilsole24ore.com