Sui sentieri dei partigiani fino alla Malga Lunga
SOVERE (Bergamo) Ripercorrere fisicamente e idealmente i sentieri della Resistenza. Torna sabato 10 maggio a Sovere “ Passeggiate resistenti “, l’iniziativa dell’ Anpi provinciale e delle sezioni locali, giunta alla 3a edizione, che consente di percorrere 17 diversi cammini utilizzati 80 anni fa dai partigiani e di raggiungere la Malga Lunga, uno dei luoghi simbolo della lotta al nazifascismo nella Bergamasca. Sotto il portico dell’edificio verrà svelata l’installazione che riporta una celebre frase di Italo Calvino: "La Resistenza rappresentò la fusione tra paesaggio e persone". Lungo i percorsi, che variano per difficoltà e durata (da una a oltre sette ore di cammino), si ricordano i luoghi in cui i partigiani combatterono, furono feriti, catturati e fucilati. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Sui sentieri dei partigiani fino alla Malga Lunga
In questa notizia si parla di: sentieri - partigiani
Cosa riportano altre fonti
"Per sentieri fino al tramonto" - Escursione al Mottolo Mofio e al Laghizzolo tra i monti Venda e Vendevolo - Immergiti nella natura del Parco Regionale dei Colli Euganei tra boschi lussureggianti e panorami spettacolari: scopri la magia di antichi sentieri e lasciati affascinare da storia e tradizione. Un'esperienza indimenticabile che toccherà cuore e mente.Info tecniche escursione:Sviluppo... 🔗padovaoggi.it

© padovaoggi.it - "Per sentieri fino al tramonto" - Escursione al Mottolo Mofio e al Laghizzolo tra i monti Venda e Vendevolo
Da Lecco fino a Milano recando la pergamena coi nomi dei partigiani - Una bicistaffetta partigiana da Lecco a Milano. La organizzano l’Anpi provinciale e i cicloamatori della Fiab di Lecco per venerdì, 80esimo anniversario della Liberazione. La bicistaffetta, intitolata “Un Testimone per il futuro“, si snoderà per 60 chilometri in quattro tappe: Oggiono, Casatenovo in piazza Repubblica con punto ristoro, Monza e Milano in piazza Duomo. Come ogni staffetta, c’è un testimone: una pergamena con i nomi delle staffette partigiane. 🔗ilgiorno.it

© ilgiorno.it - Da Lecco fino a Milano recando la pergamena coi nomi dei partigiani
Giannitessari presenta "Durello in malga", tra sentieri e sapori della Lessinia - L’azienda vitivinicola Giannitessari rinnova il proprio impegno nella promozione del territorio con Durello in Malga, iniziativa enogastronomica volta a rafforzare il legame tra la proposta enologica autoctona e la gastronomia montana. Il progetto nasce dal coinvolgimento di rifugi, malghe e... 🔗veronasera.it

© veronasera.it - Giannitessari presenta "Durello in malga", tra sentieri e sapori della Lessinia
Ne parlano su altre fonti
Sui sentieri dei partigiani fino alla Malga Lunga; Malga Zonta: ricordare il passato per spingersi verso il futuro; Sui sentieri dei partigiani: le «18 passeggiate resistenti» verso la Malga Lunga; Sentiero Caslini, 30 km sulle tracce dei partigiani. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Sui sentieri dei partigiani fino alla Malga Lunga - SOVERE (Bergamo) Ripercorrere fisicamente e idealmente i sentieri della Resistenza. Torna sabato 10 maggio a Sovere “Passeggiate resistenti“, l’iniziativa ... 🔗ilgiorno.it
Passeggiate resistenti verso la Malga Lunga - Diciassette cammini, da diversi punti della provincia, tutti con un'unica meta: il luogo simbolo della lotta partigiana bergamasca. 🔗ecodibergamo.it
Sentieri della Resistenza, mulattiere e percorsi di montagna che furono teatro della lotta partigiana e della Liberazione del 25 Aprile - Sentiero partigiano “Giovanni lo Slavo ... dove una lapide ricorda due partigiani trucidati dai tedeschi nel 1944. Ritornati sul percorso principale si sale fino alla Rocca di Sella Casali dalla cui ... 🔗sportoutdoor24.it