Storia di un patrimonio culturale alla ricerca di un progetto di valorizzazione | l' Ex Eridania al centro di incontri e dibattiti

Sabato 10 maggio Italia Nostra e il Museo ornitologico Ferrante Foschi propongono una giornata di incontri e dibattiti con al centro l'area verde e il patrimonio industriale dell'Ex Eridania di Forlì. L’area Eridania, di quasi 16 ettari tangenti alla ferrovia e al centro storico, conserva un. 🔗Forlitoday.it

storia di un patrimonio culturale alla ricerca di un progetto di valorizzazione l ex eridania al centro di incontri e dibattiti

© Forlitoday.it - Storia di un patrimonio culturale alla ricerca di un progetto di valorizzazione: l'Ex Eridania al centro di incontri e dibattiti

Se ne parla anche su altri siti

Guardia, al Galileo Vetrone un Progetto di Ricerca sulla valorizzazione del patrimonio culturale - Venerdì 28 marzo, presso l’Aula Magna dell’IIS Galileo Vetrone di Guardia Sanframondi, si è svolto l’evento Co-esplorare le relazioni tra comunità e patrimonio culturale nei territori interni a cura della dott.ssa Giada Limongi in collaborazione con la Fondazione CHANGES e … ContinuaL'articolo Guardia, al Galileo Vetrone un Progetto di Ricerca sulla valorizzazione del patrimonio culturale proviene da Fremondoweb. 🔗fremondoweb.com

Guardia, al Galileo Vetrone un Progetto di Ricerca sulla valorizzazione del patrimonio culturale

© fremondoweb.com - Guardia, al Galileo Vetrone un Progetto di Ricerca sulla valorizzazione del patrimonio culturale

Esplorazioni Tartiniane 2025 - 8° edizione: un viaggio affascinante tra musica, storia e patrimonio culturale - Da sabato 26 aprile riparte la rassegna delle Esplorazioni Tartiniane, con una rinnovata proposta di percorsi culturali e musicali nel centro di storico di Padova, sulle tracce dell’eredità lasciata da Giuseppe Tartini nella nostra città. Scarica la locandina con tutti gli eventiLa... 🔗padovaoggi.it

Esplorazioni Tartiniane 2025 - 8° edizione: un viaggio affascinante tra musica, storia e patrimonio culturale

© padovaoggi.it - Esplorazioni Tartiniane 2025 - 8° edizione: un viaggio affascinante tra musica, storia e patrimonio culturale

“Restauro delle mura poligonali di Amelia, un intervento che tradisce la storia: il Governo ignora il patrimonio culturale” - Ancora una volta questo Governo si dimostra distratto e superficiale di fronte alla tutela del nostro patrimonio culturale. Con un’interrogazione, ho chiesto al ministro della cultura di fare chiarezza su quanto avvenuto ad Amelia, dove il recente restauro di un tratto delle mura poligonali... 🔗ternitoday.it

“Restauro delle mura poligonali di Amelia, un intervento che tradisce la storia: il Governo ignora il patrimonio culturale”

© ternitoday.it - “Restauro delle mura poligonali di Amelia, un intervento che tradisce la storia: il Governo ignora il patrimonio culturale”

Altre fonti ne stanno dando notizia

Ex Eridania: storia di un patrimonio culturale alla ricerca di un progetto di valorizzazione; Dal 5 all’11 maggio 2025 torna “Quante storie nella Storia”; Storie in movimento - Dialoghi e Percorsi sulle Vite del Patrimonio Culturale Diffuso; Antropologia, storia, architettura: al via una settimana dedicata al patrimonio culturale comune europeo. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

Patrimonio culturale in Italia: viaggio nella transizione digitale - ricerca e istituti culturali del Dipartimento per le attività culturali con la Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali. Secondo i dati dell’edizione 2024, in Italia si ... 🔗corriere.it

storia patrimonio culturale ricercaWikipedia e il sostegno al patrimonio culturale italiano - Dalla digitalizzazione dei tesori nascosti nei musei italiani alla formazione di studenti e volontari, Wikimedia Italia lavora per rendere la conoscenza accessibile, affidabile e collaborativa. “Con l ... 🔗msn.com

AI al servizio del patrimonio culturale: sinergie in progress - Durante i test su dataset locali, come quello del progetto Storia e Memoria di Bologna ... Queste informazioni aggiuntive arricchiscono la metadatazione del patrimonio culturale, migliorando la ... 🔗agendadigitale.eu

Video Storia patrimonio