Storia di L 26 anni ricercatrice e scambista che insieme al suo compagno organizza party per coppie trasgressive
«C’è nella natura femminile un lato che molte non tirano fuori un po’ per pigrizia e un po’ per paura. Ma esiste eccome»: parola di L., che con il compagno ha creato e gestisce una delle community più amate del momento tra gli «swingers» italiani. Li abbiamo intervistati. Ecco che cosa ci hanno raccontato a proposito del loro rapporto (e non solo) 🔗Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Storia di L., 26 anni, ricercatrice e «scambista», che insieme al suo compagno organizza party per coppie trasgressive
Le notizie più recenti da fonti esterne
Una storia di 220 anni per la Confraternita - La Confraternita del Sacro Cuore di Tolentino, detta dei "sacconi", compie 220 anni di storia. "In questo anno giubilare – spiega il priore della confraternita Andrea Carradori - ha ricevuto il dono di un piccolo quadro devozionale della fine del XVII secolo raffigurante l’Ecce Homo, che costituiva oggetto nella devozione da parte delle monache nell’alta marca urbinate. Questa pregevole opera d’arte, che si aggiunge al patrimonio culturale cittadino, rimarrà esposta nella chiesa del Sacro Cuore, in centro storico, per le cerimonie pasquali che confermano ancora una volta la particolare ... 🔗ilrestodelcarlino.it

© ilrestodelcarlino.it - Una storia di 220 anni per la Confraternita
L’anniversario della Liberazione. Ottant’anni fa cambiò la Storia: "Ricco cartellone di iniziative" - Quel fatidico 10 aprile di 80 anni fa la Storia prese la strada che percorriamo oggi. "Una ricorrenza che l’amministrazione vuole celebrare in modo forte, dando spazio alla ricostruzione storica e culturale di quei giorni. Al centro il significato degli eventi di 80 anni fa: la liberazione dal nazifascismo – ha detto il sindaco Francesco Persiani – Il programma di iniziative messo a punto con il contributo dell’assessore Monica Bertoneri da un comitato di associazioni che ha riunito quanti volevano partecipare al ricordo, dona luce all’anniversario". 🔗lanazione.it

© lanazione.it - L’anniversario della Liberazione. Ottant’anni fa cambiò la Storia: "Ricco cartellone di iniziative"
Ottantaquattro anni da Citizen Kane: il film che ha rivoluzionato la storia del cinema - Proiettato nelle sale il 1° Maggio del lontano 1941, questo film rappresenta una pietra miliare nell’ambito degli appassionati, studiosi di cinema, cinefili e professionisti del settore. Una rivoluzione non solo dal punto di vista della logica produttiva ma anche di quella narrativa e linguistica che si contrappone alla maggior parte dei film prodotti durante il periodo della Hollywood classica. 🔗ildenaro.it
Ne parlano su altre fonti
Storia di L., 26 anni, ricercatrice e «scambista», che insieme al suo compagno organizza party per coppie trasgressive; 10 maggio: 'Il sovversivo' di Corrado Stajano festeggia 50 anni; Concorsi Università al 26 novembre 2024; Roman Zancarli vive in auto: «Precario a 26 anni, la mia vita social tra frigo e toilette da campo». 🔗Ne parlano su altre fonti