Sostenibilità e aziende in Italia a che punto siamo? Ecco i dati della Bocconi

Secondo i dati pubblicati da SDA Bocconi Sustainability Lab e Dynamo Academy, la Sostenibilità rappresenta oramai un elemento fondante per molte imprese Italiane. Il livello di integrazione delle pratiche green, però, varia sensibilmente in base ai settori e alle dimensioni aziendali. Occorre dunque approfondire i dati principali di tale report. Sostenibilità e aziende in Italia: i dati principali Lo studio ha analizzato un ampio campione di aziende operanti in Italia, evidenziando quanto segue: il 59% delle imprese tricolori ha già istituito un comitato dedicato esclusivamente alla Sostenibilità. Ciò rappresenta un passo concreto verso una governance più attenta ai temi ambientali, sociali e di buon governo, noti anche come criteri ESG. La presenza di questi comitati la si nota anche nella partecipazione attiva dei consigli di amministrazione: il 98% delle aziende con un comitato ESG, infatti, discute regolarmente le tematiche legate alla Sostenibilità durante le riunioni del board. 🔗Leggi su Iltempo.it

sostenibilità e aziende in italia a che punto siamo ecco i dati della bocconi

© Iltempo.it - Sostenibilità e aziende in Italia, a che punto siamo? Ecco i dati della Bocconi

Cosa riportano altre fonti

Mobile imbottito e lavoro nero, Forza Italia: "Premio 'etico e di sostenibilità' per le aziende virtuose" - Un “patto” con le associazioni di categoria per promuovere un vero e proprio riconoscimento, un premio “etico e di sostenibilità”, alle aziende che valorizzino progetti socialmente responsabili in una visione strategica d’impresa che tuteli al meglio lavoro e diritti. E' la proposta del gruppo... 🔗forlitoday.it

Snowboard, Cesare Pisoni: “Italia punto di riferimento nel mondo. Ora la sfida è l’Olimpiade” - L’Italia ha vissuto una stagione trionfale nello snowboard alpino, conquistando la Coppa per Nazioni. Un riconoscimento importante per la squadra azzurra, che ottenuto risultati straordinari. I numeri sono semplicemente incredibili: dieci vittorie, ventisette podi e la conquista della Coppa del Mondo generale da parte di Maurizio Bormolini, che ha vinto anche quella di gigante parallelo.Una supremazia schiacciante quella dell’Italia, che ha concluso al primo posto nella classifica per nazioni con 5550 punti, battendo nettamente le dirette rivali, Austria e Germania, che si sono fermate ... 🔗oasport.it

Open-es Camp, aziende a lezione: "Concretezza per la sostenibilità" - "La realtà è com’è, non è come noi vogliamo che sia". Inizia con questa frase di Julio Velasco, l’allenatore argentino della Nazionale italiana di volley femminile, l’Open-es Camp a Milano, un’iniziativa parte dell’alleanza Open-es lanciata da Eni, che nasce per integrare la sostenibilità nelle filiere, unendo realtà industriali, finanziarie e istituzionali. Cuore del progetto è una piattaforma digitale che supporta le imprese nel loro percorso di crescita mettendo al centro la competitività e la sostenibilità in un contesto di mercato in transizione, semplificando la misurazione e ... 🔗ilgiorno.it

Approfondimenti da altre fonti

La sostenibilità, nonostante tutto: migliorano gli impegni ESG delle aziende; Cdp Climate Change, ecco le aziende italiane premiate per la sostenibilità; Decarbonizzazione, a che punto sono le aziende italiane?; Verso il futuro L’impegno di Sace per favorire la transizione sostenibile delle imprese italiane. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media