Sostegno scolastico 2025 e nuovi percorsi di specializzazione | tutti i vantaggi per insegnanti e alunni
Oltre ai cosiddetti “triennalisti”, sono tante le categorie di docenti ai quali il Decreto-Legge n. 712024, convertito in Legge 1062024, può davvero semplificare la strada per giungere finalmente ad una stabilità lavorativa, necessaria per poter garantire continuità didattica agli alunni con disabilità. L’impianto normativo disegnato dalla Legge 1062024 rappresenta un passo importante verso una scuola .L'articolo Sostegnoscolastico2025 e nuovipercorsi di specializzazione: tutti i vantaggi per insegnanti e alunni . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Supplenze docenti 2025/26: chi ha abbandonato il servizio su posto comune potrà ottenere supplenza su sostegno dai nuovi elenchi aggiuntivi? - Chi abbandona una supplenza ottenuta dalle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS), potrà poi ottenere incarichi dagli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle medesime?L'articolo Supplenze docenti 2025/26: chi ha abbandonato il servizio su posto comune potrà ottenere supplenza su sostegno dai nuovi elenchi aggiuntivi? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it
Decreto 32/2025: continuità dei docenti di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026 - Il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 introduce misure per garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno. Le famiglie degli alunni con disabilità possono richiedere la conferma del docente già in servizio nell’anno precedente. Il dirigente scolastico valuta l’interesse del discente prima di approvare la richiesta. Tuttavia, le operazioni per […] The post Decreto 32/2025: continuità dei docenti di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026 first appeared on Scuolalink. 🔗scuolalink.it

© scuolalink.it - Decreto 32/2025: continuità dei docenti di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026
Conferma del docente supplente di sostegno per il 2025/26: cosa fa la famiglia, il Dirigente Scolastico, l’ufficio scolastico e il docente - Maggio è un mese importante per la realizzazione delle misure volte alla conferma dell'insegnante supplente di sostegno anche per l'anno scolastico 2025/26. Ma per arrivare al risultato sono necessari parecchi passaggi, indicati nel dm n. 32 del 26 febbraio 2025. L'articolo Conferma del docente supplente di sostegno per il 2025/26: cosa fa la famiglia, il Dirigente Scolastico, l’ufficio scolastico e il docente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it
Cosa riportano altre fonti
Sostegno scolastico 2025 e nuovi percorsi di specializzazione: tutti i vantaggi per insegnanti e alunni; Novità per i Docenti di Sostegno 2025/2026: continuità didattica e specializzazione; Reclutamento docenti: le novità previste nel Decreto del 2025; Sostegno scolastico 2025: nuove opportunità per i percorsi di specializzazione promossi da Indire e Università. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Conferma supplenti sostegno per l’a.s. 2025/26: chi potrà essere nominato e quando. NOTA MINISTERO - Con nota n. 5914 del 07 maggio 2025 il Ministero trasmette agli Uffici Scolastici regionali il dm n. 32 del 26 febbraio 2025, con alcune ... 🔗orizzontescuola.it
Sostegno scolastico 2025: nuove opportunità per i percorsi di specializzazione promossi da Indire e Università - Il 2025 segna un punto di svolta per la formazione dei docenti di sostegno. Con l’approvazione definitiva del Decreto-Legge n. 71 del 31 maggio 2024, convertito nella Legge 106 del 29 luglio, e la suc ... 🔗orizzontescuola.it
Corsi INDIRE per la specializzazione sul sostegno: ecco il Decreto, come funziona, i requisiti, la durata e i costi - Il Ministero dell'istruzione ha emanato i Decreti che regolano i corsi INDIRE di specializzazione sul sostegno per docenti con 3 anni di servizio o che hanno il titolo estero. Ecco come funzionano i p ... 🔗ticonsiglio.com