Siamo il cibo che mangiamo? Dialogo con chef Davide Oldani
L'etica alimentare richiederà scelte che rispettino ambiente e animali ma che non vengano imposti con leggi e decreti: è questa la sfida che lo chefDavideOldani racconta a Marco Lombardo durante l'evento sulla Terra organizzato dal Giornale 🔗Ilgiornale.it

© Ilgiornale.it - Siamo il cibo che mangiamo? Dialogo con chef Davide Oldani
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Sicurezza sul lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: "Siamo favorevoli al dialogo fra imprese e sindacati per rafforzare tutela dei lavoratori" - "Accogliamo con favore l'appello del Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro. L'UGL ritiene da sempre prioritario un impegno condiviso sul fronte della prevenzione, che deve essere al centro dell’agenda comune di istituzioni e parti sociali. La sic 🔗ilgiornaleditalia.it

© ilgiornaleditalia.it - Sicurezza sul lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: "Siamo favorevoli al dialogo fra imprese e sindacati per rafforzare tutela dei lavoratori"
Enzo Fileno Carabba: "Noè ci fa capire chi siamo. Nel dialogo col mondo animale le tracce per la nuova salvezza" - È stato l’unico – quantomeno uno dei pochissimi – che non ha mai potuto dire la famosa frase "dopo di me il diluvio". Ora, con la sua arca piena di animali, Noè è il protagonista del nuovo romanzo di Enzo Fileno Carabba, appena uscito per Ponte alle Grazie (L’arca di Noè). Carabba, perché Noè? "Perché quella dell’arca di Noè e del diluvio universale è una storia di distruzione e speranza, un’Apocalisse che avviene nella Genesi. 🔗quotidiano.net

© quotidiano.net - Enzo Fileno Carabba: "Noè ci fa capire chi siamo. Nel dialogo col mondo animale le tracce per la nuova salvezza"
“Siamo dipendenti dalle relazioni, dal cibo e iper stimolati dallo scorrimento dei cellulari. Sono avvolta dagli angeli e da chi mi ama”: parla Gaia - Dopo aver partecipato all’ultimo Festival di Sanremo 2025 (dove si è classificata al 26esimo posto) con “Chiamo io chiami tu”, Gaia pubblica il nuovo album “Rosa dei venti” il 21 marzo che contiene 13 brani con collaborazioni del calibro di Capo Plaza, Guè, Lorenzza e Toquinho con cui ha duettato durante la serata delle cover in “La voglia, la pazzia”. Il 7 maggio il concerto al Fabrique di Milano. 🔗ilfattoquotidiano.it

© ilfattoquotidiano.it - “Siamo dipendenti dalle relazioni, dal cibo e iper stimolati dallo scorrimento dei cellulari. Sono avvolta dagli angeli e da chi mi ama”: parla Gaia
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Siamo il cibo che mangiamo? Dialogo con chef Davide Oldani; Vegani & C: siamo anche ciò che non mangiamo; Fake news sul cibo, La banana fa ingrassare?: la risposta dell'esperto; Fare casa attraverso il cibo è (anche) una questione di tradizione. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Siamo il cibo che mangiamo? Dialogo con chef Davide Oldani - L'etica alimentare richiederà scelte che rispettino ambiente e animali ma che non vengano imposti con leggi e decreti: è questa la sfida che lo Chef Davide Oldani racconta a Marco Lombardo durante l'e ... 🔗msn.com
The Couple non c’è più davidemaggio.it
Conclave, cardinali alla terza sessione di voto. In piazza attesa per la "fumata di mezzo". Re: «Auspico la ... roma.corriere.it
Ditte fantasma e banconote nei freezer: i nomi e le aziende della "holding del riciclaggio". A Forlì ... forlitoday.it
Domenica 18 maggio torna la “Merendata a Cavallo” alle scuderie Edo Gori arezzonotizie.it
Occasioni musicali trevisotoday.it
Caso Bibbiano, “diffamò Foti”: Selvaggia Lucarelli dovrà risarcire 65mila euro bologna.repubblica.i