Salario minimo le destre preparano il colpo di grazia | sprint sull’equa retribuzione

Chiudere, una volta per tutte, il capitolo del Salariominimo. La maggioranza è pronta ad accelerare sulla delega sull’equaretribuzione, ovvero il testo che è stato approvato alla Camera più di un anno fa e che ha interamente rimpiazzato la proposta di legge delle opposizioni sul Salariominimo.L’obiettivo è riprende l’iter del testo la prossima settimana, forse già da martedì. Dopo che la delega è rimasta in un cassetto dal dicembre 2023. Finora fretta non c’è stata, ma ora, evidentemente, la maggioranza vuole agire dopo gli ultimi dati sui salari che mostrano l’urgenza di un intervento sul tema degli stipendi. E con la Lega che negli ultimi giorni ha provato a portare avanti delle proprie proposte, forse anche solo per piantare una bandierina.La maggioranza pronta a cancellare definitivamente il Salariominimo: accelera sull’equaretribuzioneLe destre ora puntano quindi a portare rapidamente in Aula la legge delega, arrivando all’esame di Palazzo Madama nel giro di qualche settimana. 🔗Lanotiziagiornale.it

salario minimo le destre preparano il colpo di grazia sprint sull equa retribuzione

© Lanotiziagiornale.it - Salario minimo, le destre preparano il colpo di grazia: sprint sull’equa retribuzione

Su questo argomento da altre fonti

Cisterna, il consiglio approva la mozione sul salario minimo proposta da Elio Sarracino. - Il Consiglio Comunale di Cisterna di Latina, nell’ultima seduta ha approvato la mozione promossa dal gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle, che rappresenta un contributo per garantire una maggiore equità salariale e combattere la povertà lavorativa. Il documento ha ottenuto i voti favorevoli dell’intera maggioranza e del consigliere di minoranza, di Forza Italia, Gino Cece.La proposta, che stabilisce un salario minimo di 9 euro lordi l’ora per tutti i lavoratori impiegati in appalti pubblici, si inserisce nel solco di una battaglia che il M5S porta avanti ormai da tempo a livello ... 🔗laspunta.it

Appalti pubblici, la Regione premia chi garantisce il salario minimo di 9 euro - La giunta regionale toscana ha approvato una proposta di legge per incentivare le aziende che partecipano ai bandi di gara pubblici a garantire ai propri lavoratori un salario minimo di 9 euro lordi l’ora. Sebbene la Regione non possa imporre questa soglia per legge, potrà attribuire punteggi premiali alle imprese che la applicano, favorendo così la tutela salariale di categorie come addetti alle pulizie, portierato e fattorinaggio. 🔗lortica.it

Elly Schlein: «Con il Pd al governo salario minimo e sconti in bolletta» - Elly Schlein promette salario minimo e sconti in bolletta con il Partito Democratico al governo. In un’intervista a Repubblica la segretaria del Pd spiega che «secondo Eurostat, pur avendo un impiego, il 9% dei lavoratori a tempo pieno sono comunque poveri, non arrivano alla fine del mese. Rispetto all’anno precedente c’è stato un peggioramento e i più colpiti sono i giovani, che prendono stipendi insufficienti a provvedere alla vita quotidiana, figurarsi a costruire una famiglia. 🔗open.online

Altre fonti ne stanno dando notizia

La Camera dei deputati ha sospeso per 60 giorni l'esame della proposta di legge sul salario minimo, a causa dei voti della maggioranza di destra; I leader di sinistra di Spagna e Francia si preparano a contrastare l’ascesa della destra. 🔗Su questo argomento da altre fonti

"Salario minimo subito, Meloni non perda tempo”. Conte e Schlein all’attacco della premier - Elly Schlein, alla vigilia del Primo Maggio, torna sulla questione salario minimo. Il Pd sta con la sua leader. Ma anche il resto delle opposizioni. “La destra sta impoverendo l'Italia. 🔗repubblica.it

Alzare gli stipendi, salario minimo a 9 euro e adeguamento: come cambierà il lavoro - Salario minimo: perché non è ancora legge nonostante tutti ne parlino Nonostante il salario minimo legale sia diventato un argomento ricorrente, trasversale, e quasi da talk show per frequenza, la ... 🔗quifinanza.it

Salario minimo, le differenze in Europa: 2.161 euro in Germania, 1.361 euro in Spagna (e in Italia non c’è) - Poi viene appunto la Germania, seguita dal Belgio (2.070). Fra i Paesi con un salario minimo tra mille e 1.500 euro, oltre alla Spagna, ci sono: Portogallo (1.015 euro), Lituania (1.038 euro ... 🔗corriere.it