Rinnovabili in Italia la burocrazia frena l' energia pulita
Roma, 8 mag. - La transizione energetica Italiana è intrappolata in una rete di ostacoli burocratici, normativi e territoriali che ne rallentano drammaticamente lo sviluppo, nonostante nel 2023 la produzione di energia da fonti Rinnovabili abbia raggiunto il 43,8% del totale nazionale. Questo paradosso emerge con forza mentre il governo Meloni sta definendo le nuove strategie energetiche nel quadro del Piano Nazionale Integrato energia e Clima (PNIEC).Il 7 maggio, la Sala Stampa della Camera dei Deputati ha ospitato l'evento 'energia per il Futuro: sfide, scelte e partecipazione attiva', un confronto tra esperti, imprese e rappresentanti istituzionali che punta a identificare le cause del ritardo Italiano e proporre soluzioni concrete. L'Italia, attualmente al 14° posto nella classifica di attrattività per le energie Rinnovabili con una capacità installata di 2,5 GW, rischia di non centrare gli obiettivi climatici fissati per il 2030 e Veronica Pitea, Presidente di ACEPER afferma: "Le richieste di connessione superano i 350 GW, ma la realtà è che i progetti non partono per mancanza di trasparenza e priorità chiare". 🔗Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Rinnovabili in Italia, la burocrazia frena l'energia pulita
Su questo argomento da altre fonti
Legambiente, Italia bocciata sul target rinnovabili al 2030 - Tempo di lettura: 2 minutiItalia bocciata rispetto all’obiettivo al 2030 sullo sviluppo delle rinnovabili fissato dal Decreto Aree idonee: rischia di raggiungere i necessari 80.001 Mw di nuova potenza con 8 anni di ritardo, ossia nel 2038. Lo afferma il nuovo report ‘Scacco matto alle rinnovabili 2025’ presentato da Legambiente alla fiera Key di Rimini. Valle d’Aosta, Molise, Calabria, Sardegna e Umbria sono le peggiori in classifica, con ritardi che oscillano dai 45 ai 20 anni. 🔗anteprima24.it
Il blackout di Spagna e Portogallo può verificarsi anche in Italia? Ecco perché il vero punto debole è la rete elettrica (e non le rinnovabili) - Sono passate poco più di 24 ore da quando Spagna e Portogallo hanno ripristinato la fornitura di energia elettrica. Ancora non si sa con esattezza cosa abbia causato l’imponente blackout che lunedì 28 aprile ha lasciato al buio l’intera penisola iberica. Dopo che Red Eléctrica – il gestore della rete spagnola – ha escluso le ipotesi di un attacco informatico o di un evento meteorologico anomalo, è iniziato un vero e proprio processo alle rinnovabili. 🔗open.online
Starlink, se Musk cambia idea c’è la francese Eutelsat. Ma l’Italia frena: «Non è vero» - «Quali sono le alternative?», viene da chiedersi dopo le parole del ministro degli Esteri polacco. Rados?aw Sikorski ha affermato ieri che nel caso Elon Musk stacchi Starlink all’Ucraina, la Polonia – che finanzia con 50 milioni l’anno i satelliti che portano connessione internet al Paese invaso dalla Russia – e l’Europa sarebbero pronte a rivolgersi da un’altra parte. Alla fine, ieri, la situazione è rientrata, almeno temporaneamente. 🔗open.online
Cosa riportano altre fonti
Rinnovabili in Italia, la burocrazia frena l'energia pulita; Comunità energetiche rinnovabili, Verdi a Vicenza: “Burocrazia frena l’obiettivo dei 5 GW in Italia”. Guarda interroga UE; L'Italia deve tagliare la burocrazia sulle energie rinnovabili; Ambiente e transizione ecologica. Basilicata tra luci e ombre. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Rinnovabili in Italia, la burocrazia frena l'energia pulita - Roma, 8 mag. - La transizione energetica italiana è intrappolata in una rete di ostacoli burocratici, normativi e territoriali che ne rallentano drammaticamente lo sviluppo, nonostante nel 2023 la pro ... 🔗msn.com
Rinnovabili, Italia in ritardo - Con il report Scacco matto alle rinnovabili 2025, che contiene anche l’Osservatorio Aree Idonee e Regioni, è Legambiente a mettere i puntini sulle i: l’Italia rischia di raggiungere ... e Puglia (11%) ... 🔗infobuildenergia.it
Energia troppo cara: l’industria italiana in affanno tra gas, burocrazia e rinnovabili al palo. Che fare? - di Chiara Volontè ? L’energia in Italia costa 109 €/MWh (contro ... accelerazione delle rinnovabili e riduzione del costo del gas. Tuttavia, il percorso è ostacolato da burocrazia, investimenti ancora ... 🔗industriaitaliana.it
Omicidio La Duca, le accuse reggono in appello: confermato l'ergastolo per gli "amanti diabolici" palermotoday.it
Milano, schianto in viale Monza: un’auto si ribalta all’incrocio, fra le 7 persone ferite due bambini di 4 e ... ilgiorno.it
Papa Prevost, Cerno: chi è il prelato americano più lontano da Trump iltempo.it
Conclave, eletto il nuovo Papa: è l'americano Robert Francis Prevost | Ha scelto di chiamarsi Leone XIV | Le ... tgcom24.mediaset.it
Primario arrestato, Cgil Piacenza: «Giusto in questo momento aspettare il corso della giustizia» ilpiacenza.it
"Cinque metri di tessuto e cinque giorni di lavorazione". Cosa si cela dietro l'abito di papa Leone XVI ilgiornale.it