Riccardo Cocciante si alza e se ne va dietro le quinte Poi torna sul palco | cosa è successo ai David di Donatello
Era tutto programmato per celebrare l’incanto del cinema e della musica, ma la serata dei David di Donatello 2025 ha regalato un momento inatteso, diventato in pochi secondi simbolo della fragilità e della grandezza dell’arte dal vivo. RiccardoCocciante, icona della canzone d’autore italiana, è salito sul palco per eseguire il brano che ha fatto da colonna sonora a Parthenope, il film di Paolo Sorrentino. L’atmosfera era carica, il pubblico in silenzio, l’orchestra pronta a sostenere una delle voci più celebri del panorama musicale italiano. Ma qualcosa, all’improvviso, si è inceppato.A metà dell’esecuzione, Cocciante ha avuto un’incertezza. Un piccolo errore, una parola sbagliata, una nota fuori posto. L’emozione, forse, ha avuto il sopravvento. In quel momento, il cantautore ha scelto di fermarsi. 🔗Caffeinamagazine.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
Riccardo Cocciante ferma la sua esibizione ai David e se ne va dietro le quinte: che cos’è successo - Riccardo Cocciante ha fermato la sua esibizione ai David di Donatello, è uscito dallo studio e poi è rientrato con MikaL'articolo Riccardo Cocciante ferma la sua esibizione ai David e se ne va dietro le quinte: che cos’è successo proviene da Novella 2000. 🔗novella2000.it

© novella2000.it - Riccardo Cocciante ferma la sua esibizione ai David e se ne va dietro le quinte: che cos’è successo
La “resistenza” di Riccardo Cocciante: “Se non andavi alle Feste dell’Unità venivi escluso, io mi rifiutai…” - Margherita, le origini, la gavetta, la sua ossessione per la musica non politicizzata, la sua “resistenza” contro la sinistra dominante che negli anni Ottanta chiedeva agli artisti di sfilare alle feste dell’Unità, pena l’esclusione dal giro che contava. In una lunga intervista al “Corriere della Sera”, Riccardo Cocciante si confessa e svela anche dettagli “politici” non banali.La nascita del capolavoro “Margherita”“Marco Luberti, che ha scritto con me la canzone, mi disse di essersi sognato il testo: non so se dietro a quel sogno ci fosse o meno una donna vera. 🔗secoloditalia.it

© secoloditalia.it - La “resistenza” di Riccardo Cocciante: “Se non andavi alle Feste dell’Unità venivi escluso, io mi rifiutai…”
RICCARDO COCCIANTE il 10 maggio 2025 al Politeama Rossetti a Trieste - È uno degli artisti e compositori di maggior successo in Italia e all’estero: con oltre 40 album, pubblicati in tre lingue, Riccardo Cocciante ha conquistato il cuore di intere generazioni, regalando al pubblico esperienze uniche, indimenticabili.Dopo il trionfo del concerto soldout all’Arena di Verona lo scorso settembre, organizzato per celebrare il 50° anniversario dell’album “Anima”, proseguono i live di “IO…RICCARDO COCCIANTE”, attualmente in scena con una serie di cinque concerti evento al Teatro degli Arcimboldi a Milano. 🔗udine20.it

© udine20.it - RICCARDO COCCIANTE il 10 maggio 2025 al Politeama Rossetti a Trieste
Le notizie più recenti da fonti esterne
Le pagelle della serata cover di Sanremo 2025; Brivido Geolier; Riccardo Cocciante si alza e se ne va dietro le quinte. Poi torna sul palco: cosa è successo ai David di Donatello. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Riccardo Cocciante e la sua esibizione ai David di Donatello 2025: un momento di imbarazzo in diretta - Riccardo Cocciante, durante la sua esibizione ai David di Donatello 2025, ha affrontato un imprevisto dimenticando alcune parole, ma ha poi conquistato il pubblico con una performance ripetuta e appas ... 🔗ecodelcinema.com
Riccardo Cocciante, chi è il cantante ospite dei David di Donatello: età, moglie, figli, i problemi con il fisco - Riccardo Cocciante, è nato il 20 febbraio 1946 (77 anni) sotto il segno dei Pesci a Saigon, in Vietnam. Il cantante è super-ospite dei David di Donatello 2025, in virtù ... 🔗msn.com
Perché Riccardo Cocciante ha fermato l'esibizione ai David di Donatello? - Perché Riccardo Cocciante ha fermato l'esibizione ai David di Donatello? Ecco cos'è successo nel corso della diretta. 🔗tag24.it