’Racconto antico’ | le poesie ’sparse’ della Szymborska
La rassegna ’Le voci dei libri’ propone per oggi alle 18 in Salaborsa un momento di rilessione e di incontro sull’opera della grande poetessa Wislawa Szymborska, ’Raccontoantico’ (Adelphi) con Andrea Ceccherelli, ordinario all’Alma Mater, e Vivian Lamarque, modera Isabella Leardini.Premio Nobel per la letteratura nel 1996, è amatissima in tutto il mondo. In particolare ’Raccontoantico’ è una sorprendente e inedita raccolta delle sue opere d’esordio, che il curatore Ceccherelli definisce "fortunatamente sfuggiti al cestino della carta straccia che lei definiva ’la più utile suppellettile del poeta’". Qui si tratta di componimenti che risalgono agli anni giovanili, inediti o pubblicati su riviste, che non fanno parte della raccolta ufficiale. Una poesia addirittura è stata trovata solo dopo la sua morte, avvenuta nel 2012. 🔗Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - ’Racconto antico’: le poesie ’sparse’ della Szymborska
Approfondimenti da altre fonti
La Difesa europea, un antico sogno (anche italiano). Il racconto di Caffio - Prende sempre più corpo e consenso l’idea di una “cooperazione rafforzata” di un gruppo di volenterosi membri dell’Unione, basata sull’art. 42 del Tfue, per creare un nucleo costituente di effettive capacità militari. Ne ha parlato con cognizione di causa il generale Domenico Camporini sul Messaggero del 22 febbraio, mettendo in relazione l’iniziativa con il desiderio degli Usa di orientare l’attenzione della Nato all’Indo-Pacifico e dare all’Europa maggiori responsabilità nel proprio giardino di casa. 🔗formiche.net

© formiche.net - La Difesa europea, un antico sogno (anche italiano). Il racconto di Caffio
‘Papa’, un titolo antico nato nelle famiglie romane: tutto sull’origine e sul vero significato - L’origine del termine Papa si perde tra le pieghe del tempo e delle lingue. Forse greco, forse latino, magari siriaco: ciò che conta è che deriva da un linguaggio intimo, quasi domestico, quel latino basso che si parlava in famiglia, tra cucina e cortile. “Papàs”, “papa”, “baba”: suoni simili, significati affini. Il titolo nasce nelle strade affollate e poliglotte di una Roma imperiale dove il greco conviveva con il latino, mentre le minoranze orientali contribuivano a un vocabolario in continua trasformazione. 🔗thesocialpost.it

© thesocialpost.it - ‘Papa’, un titolo antico nato nelle famiglie romane: tutto sull’origine e sul vero significato
Greta Scarano: «In La vita da grandi racconto la normalità della diversità. Ma l’autismo non è il centro del film, è una parte, esattamente come lo è per chi vive questa condizione, non lo definisce nella sua interezza» - Per il suo debutto alla regia Greta Scarano ha fortemente voluto come protagonista Yuri Tuci, nello spettro autistico. In questa intervista doppia ci portano nel loro mondo. Tra senso di responsabilità, rivincite e rapporti che salvano 🔗vanityfair.it

© vanityfair.it - Greta Scarano: «In La vita da grandi racconto la normalità della diversità. Ma l’autismo non è il centro del film, è una parte, esattamente come lo è per chi vive questa condizione, non lo definisce nella sua interezza»
Approfondimenti da altre fonti
’Racconto antico’: le poesie ’sparse’ della Szymborska. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Szymborska inedita: Adelphi pubblica «Racconto antico – e altre poesie disperse» della poetessa Premio Nobel - Pubblicano, con testo a fronte, Racconto antico – e altre poesie disperse (pagine 160, euro 13), con la cura di Andrea Ceccherelli, ordinario di slavistica all’Alma Mater, specializzato in ... 🔗msn.com