Quando il saggio indica il dito il vile ulula alla luna

Guarda la luna, non il dito, ammonisce il saggio. Beh, il saggio è un coglione. Forse non sul piano metafisico, su quello non metto bocca, ma di certo lo è sul piano politico. Se a indicarti la luna è un dito lurido e incrostato, fai benissimo a guardare il dito. Anzi, non solo a guardarlo: devi anche dire al tuo vicino di correre a metterlo sotto l’acqua, insaponarlo ben bene, e ripresentarsi a indicare la luna solo Quando avrà un dito degno di farlo. Sul dito, in breve, hai qualche possibilità di azione immediata; allaluna, viceversa, nella maggior parte dei casi puoi solo ululare, o al limite incitare gli astronauti. Che è cosa lecita, a volte doverosa, quasi sempre ininfluente – ma quest’ultimo non è un buon motivo per astenersene. Dicono: l’episodio della ristoratrice napoletana è un inutile polverone, l’adesivo “zionists not welcome” da appiccicare sulle vetrine dei negozi è un’inezia, e in generale la vita che si fa difficile per gli ebrei in molte parti d’Europa e d’America è una bazzecola, se comparata all’immane catastrofe di Gaza. 🔗Leggi su Ilfoglio.it

quando il saggio indica il dito il vile ulula alla luna

© Ilfoglio.it - Quando il saggio indica il dito, il vile ulula alla luna

Su altri siti se ne discute

Lo stolto guarda il dito, il saggio la luna. E se noi guardassimo le stelle? - Roma, 5 mar – Quando fondammo Prometheica, nessuno badò al perché lo stavamo facendo. Erano tutti troppo spaventati dalle AI che ci avrebbero sostituito, dai chip nel cervello, dal transumanesimo eccetera. Dal contingente accessorio insomma. In breve dal dito. Nessuno ha voluto guardare la Luna, Marte e le stelle che il dito indicava.Guardare le stelleChiariamoci, non è che il nostro scopo fosse solo dimostrare quanto fosse bella la IA o quanto la biogenetica potesse curare le malattie. 🔗ilprimatonazionale.it

Lo stolto guarda il dito, il saggio la luna. E se noi guardassimo le stelle?

© ilprimatonazionale.it - Lo stolto guarda il dito, il saggio la luna. E se noi guardassimo le stelle?

Facchino perde un dito della mano colpito dal rullo da oltre un quintale - Un gravissimo infortunio sul lavoro. E’ questo il motivo che ieri mattina ha portato una squadra antincendio/infortuni sul lavoro della polizia civile a Rovereta, in strada Cà Valentino, dove appunto si era appena verificato un grave infortunio sul lavoro. L’allarme è scattato immediatamente, quando i presenti sul posto hanno chiamato la centrale operativa interforze facendo arrivare anche i soccorsi sanitari sul posto. 🔗ilrestodelcarlino.it

Facchino perde un dito della mano colpito dal rullo da oltre un quintale

© ilrestodelcarlino.it - Facchino perde un dito della mano colpito dal rullo da oltre un quintale

Balerdi alla Roma? Il Marsiglia tuona: “20 milioni bastano, per un dito del piede sinistro” - Si stanno piano piano esaurendo gli impegni dei giocatori con le proprie Nazionali, con i primi rientri che si materializzeranno in questi giorni. Roma che si prepara dunque ad un finale di stagione bollente, fatto di tanti scontri diretti ma che si aprirà con l’insidiosa trasferta di Lecce, da passare indenne per proseguire al meglio la lotta al 4° posto. I discorsi extra campo però continuano ad essere un tema, da un Gasperini che flirta coni giallorossi ad un calciomercato che ha in Leonardo Balerdi il nome più caldo per la difesa del futuro, un reparto che andrà puntellato. 🔗sololaroma.it

Balerdi alla Roma? Il Marsiglia tuona: “20 milioni bastano, per un dito del piede sinistro”

© sololaroma.it - Balerdi alla Roma? Il Marsiglia tuona: “20 milioni bastano, per un dito del piede sinistro”

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Quando il saggio indica il dito, il vile ulula alla luna. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

saggio indica dito vileQuando il saggio indica il dito, il vile ulula alla luna - Dicono che l'episodio della ristoratrice napoletana è un inutile polverone, che la vita che si fa difficile per gli ebrei è una bazzecola se comparata alla catastrofe di Gaza. E' vero, ma è falso. Se ... 🔗ilfoglio.it