Quando è finita la Seconda Guerra Mondiale?
La fine della SecondaGuerraMondiale non può essere racchiusa in una singola data, ma in una serie di eventi chiave che, tra il maggio e il settembre del 1945, hanno segnato la conclusione di uno dei conflitti più sanguinosi della storia. Durato sei anni, dal 1° settembre 1939 al 1945, ha coinvolto più di 100 milioni di persone in oltre 30 Paesi, lasciando dietro di sé un numero spropositato di morti, intere città rase al suolo e un nuovo assetto geopolitico globale.Nonostante la complessità del conflitto, che vede aperti diversi fronti, la prima vera tappa della fine della Guerra può essere considerata la resa della Germania nazista. Dopo la morte di Adolf Hitler, avvenuta il 30 aprile 1945 nel suo bunker di Berlino, il comando tedesco passa brevemente all’ammiraglio Karl Dönitz. L’8 maggio 1945, però, dopo giorni di combattimenti a Berlino e in altre città tedesche, le forze armate del Terzo Reich firmano la resa incondizionata agli Alleati. 🔗Cultweb.it

© Cultweb.it - Quando è finita la Seconda Guerra Mondiale?
Se ne parla anche su altri siti
Ucraina «divisa come Berlino dopo la seconda guerra mondiale»: l'idea del generale Kellogg (inviato di Trump a Kiev per la pace) - L'Ucraina potrebbe essere divisa come Berlino dopo la seconda guerra mondiale. Lo ha suggerito il generale Keith Kellogg, l'inviato di Donald Trump a Kiev, in un'intervista al... 🔗ilmessaggero.it
“Italian Victory” e “Operation Wowser”, due proiezioni di filmati sulla Seconda guerra mondiale in Romagna - Nell’ambito delle celebrazioni per l’80esimo Anniversario della Liberazione, l’Amministrazione Comunale di Solarolo, in collaborazione con l’Associazione Senio River 1944-1945, promuove due appuntamenti dedicati alla memoria e alla storia del territorio durante la Seconda Guerra Mondiale. Gli... 🔗ravennatoday.it
Alla scoperta di Casa Comandini: ecco come venne salvata dalla distruzione durante la Seconda Guerra Mondiale - E' il weekend delle Giornate Fai di primavera, con l'apertura straordinaria di 54 luoghi in tutta l'Emilia-Romagna. Anche quest'anno il principale evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese viene realizzato grazie all’impegno di migliaia di volontari attivi in tutta... 🔗cesenatoday.it
Su questo argomento da altre fonti
“La guerra è finita”: a 80 dalla fine della Seconda Guerra Mondiale due giorni di convegno per non dimenticare – ASCOLTA; La guerra è finita: iniziative Spi Cgil e ISTR per l’80esimo della fine del secondo confitto mondiale; 25 aprile 1945: finisce la Guerra di Liberazione dopo 20 mesi di resistenza; Genova | Mostra | La guerra è finita, storie di gente comune nel secondo conflitto mondiale. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Ottant'anni dopo la fine della guerra, la commissione Bergier (ri)guarda indietro - Per i membri della Commissione Bergier, attivata nel 1996 per fare luce sui rapporti della Svizzera con la Germania nazista, la ricerca di verità continua ... 🔗laregione.ch
La guerra è finita: iniziative Spi Cgil e ISTR per l’80esimo della fine del secondo confitto mondiale - Iniziativa di due giorni a Firenze allo Spazio Alfieri e a Scandicci all'Auditorium Rogers l'8 e 9 maggio dello Spi Cgil e del ISRT. 🔗controradio.it
La guerra è finita, 80 anni fa. Ma il mondo non trova pace - Due giorni di dibattito, a Firenze e Scandicci, per commemorare la chiusura della Seconda Guerra con l’Istituto storico toscano della Resistenza e lo Spi Cgil. 🔗msn.com