Prodotti biologici e a km zero nelle scuole di Napoli | il progetto del Comune
Politiche urbane del cibo e distretti agricoli sono stati i temi dell'incontro della Commissione Salute e Verde del Comune di Napoli, presieduta dalla consigliera Fiorella Saggese, alla presenza della classe terza dell'indirizzo economico-sociale dell'Istituto "Margherita di Savoia" e quinta. 🔗Napolitoday.it

© Napolitoday.it - Prodotti biologici e a km zero nelle scuole di Napoli: il progetto del Comune
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Consumo di prodotti biologici nelle mense scolastiche: ecco il progetto della Regione "Come ti cucino il bio" - ANCONA - Marche terra del benessere e terra del biologico. La Regione conferma il proprio impegno nell’educazione alimentare e nella promozione dei prodotti biologici nelle scuole con il lancio del progetto “Come ti cucino il bio”, che partirà nel mese di aprile 2025. L’iniziativa è stata... 🔗anconatoday.it
Locker a "km 0" per promuovere i prodotti del Casentino e la filiera corta - Un progetto per sostenere e valorizzare le aziende agroalimentari casentinesi. L’iniziativa, coordinata dalla rete di produttori a chilometro zero Meet Appennino, trova concretizzazione nell’installazione di locker dove saranno disponibili esclusivamente prodotti tipici della vallata con... 🔗arezzonotizie.it
Mercato dei fiori rinviato. Il 10 maggio la vetrina in piazza. Piante e prodotti biologici tipici - In occasione del lutto nazionale proclamato per la morte di Papa Francesco Bergoglio la ‘Festa dei fiori’ in programma per sabato è stata rinviata al 10 maggio. "Una decisione che va al di là del lutto nazionale – spiega la consigliera Letizia Carusi –. Abbiamo fatto questa scelta perché vogliamo rendere omaggio alla figura di Papa Francesco, al suo operato e ai suoi insegnamenti. Il 10 maggio sarà un’occasione speciale per fare gli auguri a tutte le donne e a tutte le mamme". 🔗lanazione.it
Approfondimenti da altre fonti
Prodotti biologici e a km zero nelle scuole di Napoli: il progetto del Comune; Addio distributori di bibite e merende. Arriva il locker con prodotti tipici. Tutto sarà biologico e a km zero; Pubblica Istruzione, lunedì parte la refezione con prodotti bio a km 0; Debutta a Palermo un nuovo mercato del biologico. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Distributori a km zero. Così si salva la tipicità - All’interno si potranno trovare verdura, formaggi e confetture biologiche. . Sono stati installati proprio in questi giorni i primi due locker con prodotti a km 0 delle aziende del ... ma sempre a ... 🔗lanazione.it
Mense venete: prodotti a Km 0 e da filiera corta, tutti d’accordo e c’è una nuova legge - Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato all’unanimità una nuova legge sui prodotti a chilometri zero. A 15 anni dalla prima legge ... un sostegno più deciso ai prodotti biologici, e criteri di ... 🔗altovicentinonline.it
Addio distributori di bibite e merende. Arriva il locker con prodotti tipici. Tutto sarà biologico e a km zero - Locker con prodotti tipici del territorio e a chilometri zero. Non pastine e bibite, ma eccellenze artigianali e quasi sempre realizzate con prodotti biologici. I distributori saranno messi all ... 🔗lanazione.it
I giorni del Conclave e la Chiesa “mattered”. L’opinione di Chiapello formiche.net
Ecco perchè Ibiza Altea non ha potuto prendere parte alla 19esima edizione de L’Isola dei Famosi metropolitanmagazine
In Veneto centonovanta nuovi vigili del fuoco, una decina destinati a Padova padovaoggi.it
Piazzapulita: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, 8 maggio 2025 tpi.it
Convocati Bologna per la sfida contro il Milan: le scelte del tecnico Italiano in vista del match di Serie A calcionews24.com
Prove di guida autonoma alle porte di Milano: la sperimentazione Serravalle Future Drive dmove.it