Più sicurezza sulle strade In arrivo 461mila euro per segnali e strisce pedonali
Sono in arrivo per il Comune di Perugia 461milaeuro per la sostituzione ed il potenziamento della segnaletica verticale ed orizzontale, strisce e segnali stradali. A farlo sapere è l’assessore alle infrastrutture e lavori pubblici Francesco Zuccherini.Il contributo statale è destinato a interventi che prevedono, tra gli altri, la sostituzione della segnaletica verticale esistente, l’installazione di nuova segnaletica verticale su strade già esistenti, ove necessario, il rifacimento o la nuova realizzazione della segnaletica orizzontale connessa con gli interventi sulla segnaletica verticale, la messa in sicurezza di attraversamenti pedonali laddove siano oggetto di contestuale intervento sulla segnaletica. Con questa delibera odierna la giunta ha preso atto del finanziamento spettante e avviato l’iter conseguente per l’assegnazione definitiva delle risorse. 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - "Più sicurezza sulle strade". In arrivo 461mila euro per segnali e strisce pedonali
Su questo argomento da altre fonti
T-red e autovelox: è tempo di multe. Più sicurezza nelle strade pericolose - Occhi elettronici: è il momento dell’attivazione. Nei prossimi giorni, infatti, entreranno in funzione, su alcune strade di Calenzano particolarmente battute, i nuovi dispositivi elettronici già annunciati anche nell’ambito della recente presentazione del report della polizia municipale di Calenzano. In particolare, il prossimo sabato, con l’inizio di marzo, sarà operativa, dopo un periodo di sperimentazione, la telecamera t-red al semaforo dell’incrocio tra via Puccini e via del Molino che sarà attiva 24 ore al giorno. 🔗lanazione.it

© lanazione.it - T-red e autovelox: è tempo di multe. Più sicurezza nelle strade pericolose
Scontro fatale sul monopattino: "Strade, ora serve più sicurezza" - Travolto da un’auto, che pare non lo abbia visto a causa del buio e dalla pioggia. È morto così Zhen Zhu, un uomo di 40 anni di origine cinese residente a Lastra a Signa. Come raccontato ieri da La Nazione, il sinistro è avvenuto poco prima della mezzanotte fra mercoledì e giovedì, in via delle Molina, a San Donnino, sul territorio di Campi Bisenzio, ma a pochi metri dal confine con San Mauro a Signa. 🔗lanazione.it

© lanazione.it - Scontro fatale sul monopattino: "Strade, ora serve più sicurezza"
Sicurezza sul lavoro, più controlli di Monza e provincia: trenta agenti in arrivo nei cantieri - Monza, 5 aprile 2025 – Due passi in avanti importanti per il potenziamento della sicurezza sul lavoro in provincia e nel suo capoluogo. Ieri in municipio a Monza sono stati firmati il protocollo d’intesa per il potenziamento della sicurezza sul lavoro nella provincia di Monza e Brianza e l’accordo tra Comune di Monza, Agenzia di tutela della salute della Brianza (Ats) e Ispettorato area metropolitana (Iam) Milano per il potenziamento dei controlli di Ats nei cantieri edili, congiuntamente alla polizia locale. 🔗ilgiorno.it

© ilgiorno.it - Sicurezza sul lavoro, più controlli di Monza e provincia: trenta agenti in arrivo nei cantieri
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Approvato il nuovo Codice della Strada: ecco come cambia; L'app di Coyote si rinnova: allerte più chiare, navigazione con autovelox e avvisi affidabili; Su auto vigili Roma in arrivo telecamere con IA per controlli; Vetri spaccati e vandali in azione, decine di auto manomesse in via Emilia, Più sicurezza per le strade. 🔗Cosa riportano altre fonti