Piazzale Lavater lezione di rispetto dai bambini

Ogni mattina, alle 8, il PiazzaleLavater inizia a popolarsi di bambini, genitori e adulti. Per noi bambini, è il momento perfetto per incontrarsi e giocare un po’ prima di entrare a scuola, mentre per gli adulti è un’occasione per fare quattro chiacchiere prima di andare al lavoro.Ma spesso, le panchine e il Piazzale sono invasi da rifiuti lasciati durante la notte da chi ha deciso di consumare il proprio pasto o bere una bibita con gli amici. "È ormai quasi la quotidianità. Quasi lo stupore è trovare la piazzetta libera da rifiuti", dice Paolo, che frequenta la quarta elementare. E non ha torto. Ogni giorno, il Piazzale è ricoperto di bottiglie rotte, carte, tappi e altri rifiuti.Anche Gabriele, che frequenta la terza elementare, ci racconta un problema che riguarda tutti noi: "Il problema è che noi spesso facciamo delle corse e rischiamo di cadere sui pezzi di vetri rotti di bottiglie rotte". 🔗Leggi su Ilgiorno.it

piazzale lavater lezione di rispetto dai bambini

© Ilgiorno.it - Piazzale Lavater, lezione di rispetto dai bambini

Ulteriori approfondimenti disponibili online

4 mesi dalla scomparsa di Sofia, studenti del Maior a lezione di sicurezza stradale e dunque di "Rispetto per la vita" - A quattro mesi dalla morte di Sofia Di Dalmazi, la 15enne investita su via Falcone e Borsellino il 3 dicembre scorso, il liceo Maior di Pescara, presieduto da Federica Chiavaroli, organizza un evento per ricordarla, questa volta incentrato sulla sicurezza stradale, “affinché i più giovani... 🔗ilpescara.it

4 mesi dalla scomparsa di Sofia, studenti del Maior a lezione di sicurezza stradale e dunque di "Rispetto per la vita"

© ilpescara.it - 4 mesi dalla scomparsa di Sofia, studenti del Maior a lezione di sicurezza stradale e dunque di "Rispetto per la vita"

La lezione di Inzaghi: regole e rispetto. “Qui per fare qualcosa di magico” - Pisa, 1 aprile 2025 – A Pisa si può costruire qualcosa di magico. La scuola? se oggi riesco a parlare qui con voi e sono ragioniere, lo devo ai miei genitori che mi hanno spinto ad impegnarmi nello studio». Le parole sono del tecnico del Pisa, Filippo Inzaghi che durante l’incontro «Costruiamo il Futuro. Dialogo tra Giovani, Sport e Sicurezza«, ha parlato a cuore aperto con gli oltre 500 studenti presenti ieri mattina nella sala convegni della Stazione Leopolda. 🔗lanazione.it

La lezione di Inzaghi: regole e rispetto. “Qui per fare qualcosa di magico”

© lanazione.it - La lezione di Inzaghi: regole e rispetto. “Qui per fare qualcosa di magico”

A Volterra 'Liberi dai rifiuti': ragazzi a lezione di rispetto per l'ambiente - Scuole in campo per prendersi cura dell’ambiente: torna anche quest’anno il progetto Liberi dai rifiuti che ha fatto tappa nei giorni scorsi a Volterra, dove, nel Parco E. Fiumi, 70 alunni della scuola secondaria di primo grado 'Jacopo da Volterra', accompagnati dai docenti, hanno svolto... 🔗pisatoday.it

A Volterra Liberi dai rifiuti : ragazzi a lezione di rispetto per l ambiente

© pisatoday.it - A Volterra 'Liberi dai rifiuti': ragazzi a lezione di rispetto per l'ambiente

Approfondimenti da altre fonti

Piazzale Lavater, lezione di rispetto dai bambini. 🔗Approfondimenti da altre fonti

Nuova pista ciclabile in Lavater. E cambiano le regole della sosta - In piazzale Lavater è stata completata e istituita ... è aumentata del 53,7% rispetto al 2015. Giambattista Anastasio ... 🔗msn.com