Perché sostenere chi si impegna per il bene comune e il sociale

Ogni anno, il 5x1000 offre a tutti noi l'opportunità di destinare una parte delle nostre imposte a progetti di grande valore sociale, senza alcun costo aggiuntivo. Tra le realtà che beneficiano di questo sostegno ci sono molte organizzazioni che si impegnano per il benessere della comunità, come Uisp Modena e la Fondazione Gigi Ghirotti Genova ETS. Uisp Modena si distingue per il suo impegno in favore di sport inclusivi, con progetti che coinvolgono persone con disabilità, comunità fragili e giovani in difficoltà. Il suo lavoro si estende anche a livello internazionale, sostenendo iniziative in Brasile per le persone disabili e per i bambini delle favelas. Questi progetti dimostrano come lo sport possa essere un veicolo di inclusione e solidarietà. La Fondazione Gigi Ghirotti, invece, da oltre quarant’anni è un punto di riferimento per l'assistenza ai malati terminali, offrendo cure palliative gratuite a domicilio e in hospice. 🔗Quotidiano.net

perché sostenere chi si impegna per il bene comune e il sociale

© Quotidiano.net - Perché sostenere chi si impegna per il bene comune e il sociale

Approfondimenti da altre fonti

Pd, Bagnolo Bene Comune e M5s donano 540 euro alla Lilt di Reggio - Una donazione di 540 euro a favore della Lilt di Reggio, grazie al ricavato delle offerte libere raccolte con la distribuzione delle mimose effettuata lo scorso 8 marzo, per la Giornata della donna, con stand allestiti davanti a un supermercato di Bagnolo e in piazza Garibaldi, in centro storico. L’iniziativa è stata organizzata dal Pd, da Bagnolo Bene Comune e dagli attivisti locali del Movimento 5 Stelle. 🔗ilrestodelcarlino.it

“Tecnocapitalismo – L’Ascesa dei nuovi oligopoli e la lotta per il bene comune”: il libro di Loretta Napoleoni si presenta giovedì 8 maggio - Si terrà Giovedì 8 Maggio alle ore 17.30 presso la saletta dello Spazio Guida, in Via Bisignano n. 11 a Napoli, la presentazione del libro ‘Tecnocapitalismo – L’Ascesa dei nuovi oligopoli e la lotta per il bene comune’  di Loretta Napoleoni. Con l’autrice, interverranno Edoardo Imperiale, presidente dell’Associazione Amerigo, la coordinatrice del Chapter di Amerigo Napoli, Giuliana Cacciapuoti ed il Consigliere dell’Associazione Amerigo Diego Guida. 🔗ildenaro.it

Cavo Dragone: “Bene la difesa comune, ma non ci sarà un esercito Ue. La guerra non conviene neanche a Mosca” - “La storia ci dice che la guerra è un pessimo affare per tutti e proseguirla è un azzardo pericoloso. Non dobbiamo dimenticare che anche la Russia sta pagando un prezzo altissimo”. Lo afferma al ‘Messaggero‘ il presidente del Comitato militare della Nato, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone. “A livello politico la necessità di stabilire nuove ‘alleanze strategiche’ con l’Iran, la Corea del Nord e la stessa Cina comporta rinunce molto gravose – aggiunge – Al di là delle narrative propagandistiche, credo che le autorità russe siano consapevoli di questa realtà e del fatto che dovranno fare i ... 🔗secoloditalia.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Perché sostenere chi si impegna per il bene comune e il sociale; CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI: 30.000 EURO DI RISORSE STANZIATE PER IL DOPPIO BANDO DEL COMUNE DI ARZIGNANO; Memoria e impegno civile: le parole d’ordine dei campi di E!State Liberi a Bosco Marengo; Per Fondazione Telethon, 250.000 euro dai volontari Ac. 🔗Cosa riportano altre fonti

Convenzioni con associazione di Protezione Civile, interpellanza Bene Comune - Per gli esercizi annuale successivi il Comune si impegna , in tempo utile e comunque ... rinnovo tacito dei contratti per la fornitura di beni e servizi alla Pubblica Amministrazione, stabilendo ... 🔗msn.com

Sostenere progetti con il crowdfunding: la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate apre alle idee ad alto impatto sociale - Mettere in comune idee, risorse e strumenti. Sostenere chi ha il coraggio di agire per il bene collettivo. È su questa visione che si fonda il nuovo progetto di crowdfunding promosso dalla Bcc di ... 🔗legnanonews.com