Papa Leone XIV era stato in Campania in settembre | a Montoro in Irpinia per il Santo Patrono
Montoro (AV), 8 MAGGIO – È vivo il ricordo della visita in Irpinia di PapaLeone XIV, allora cardinale Robert Francis Prevost, avvenuta lo scorso 7 settembre 2024. L’attuale Pontefice, appena eletto al soglio di Pietro, fu ospite a Montoro in occasione delle celebrazioni per l’Anno Giubilare dedicato a San Nicola da Tolentino, Patrono della città e, come Prevost, appartenente all’Ordine degli Agostiniani. Accolto in Piazza Pironti da una folla festosa e dalle autorità locali, tra cui il sindaco Salvatore Carratù, l’allora Prefetto del Dicastero per i Vescovi partecipò con grande coinvolgimento alle iniziative religiose e civili. “Ricordiamo quella giornata con emozione – ha dichiarato il primo cittadino –. Il nuovo Papa si è dimostrato una persona umile e semplice. Durante la sua tappa nella nostra comunità ha voluto visitare anche la sede municipale, stringere mani, parlare con la gente. 🔗Primacampania.it

© Primacampania.it - Papa Leone XIV era stato in Campania in settembre: a Montoro in Irpinia per il Santo Patrono
Le notizie più recenti da fonti esterne
Papa Leone XIV, l’impatto emotivo del nuovo Pontefice - Con un blitz, dal latino lo Spirito Santo é passato all’inglese. Il nuovo Papa Robert Francis Prevost, Leone XIV, é il primo Pontefice americano della storia. Di tutto il continente americano perché anche se é nato a Chicago ha avuto le principali esperienze pastorali missionarie in Perù.In controluce la fumata bianca fa esplodere letteralmente Piazza San Pietro e rimbalza mediaticamente in tutto il mondo :“il Papaa, il Papaaaa…” gridano tutti a squarciagola allungandone il nome, come neanche i radio-telecronisti in delirio da gol. 🔗formiche.net
Papa Leone XIV, il primo discorso ai fedeli: “Un saluto di pace per tutti voi, camminiamo insieme” - «La pace sia con tutti voi, la pace entri nel nostro cuore e raggiunga tutti. Costruiamo ponti per essere un popolo in pace». Con queste parole, Papa Leone XIV si è rivolto ai più di 150mila fedeli radunati in Piazza San Pietro, nel suo primo messaggio dopo l’elezione avvenuta alla quarta votazione del Conclave.«Siamo discepoli di Cristo, Lui ci precede», ha aggiunto, visibilmente commosso.Il nuovo Pontefice ha poi affermato: «Sono un figlio di Sant’Agostino, andiamo avanti insieme, mano nella mano». 🔗panorama.it
Eletto il nuovo Papa, le prime parole di Robert Francis Prevost come Leone XIV – L’intervento integrale - “La pace sia con tutti voi. Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e disarmante, proviene da Dio che ci ama tutti incondizionatamente”. Sono queste le prime parole di Robert Francis Prevost, il cardinale eletto dal conclave come nuovo pontefice. Il nuovo papa ha scelto il nome di Leone XIV. Ecco l’intervento integrale dalla Loggia delle Benedizioni.L'articolo Eletto il nuovo Papa, le prime parole di Robert Francis Prevost come Leone XIV – L’intervento integrale proviene da Il Fatto Quotidiano. 🔗ilfattoquotidiano.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Papa Leone XIV, l'abito talare del nuovo Pontefice: 33 bottoni (come gli anni di Cristo) e 5 metri di lana ita; Chi è Papa Leone XIV. Le prime parole: «La pace sia con tutti voi»; Papa Leone XIV, che cosa significa la scelta di questo nome?; Ecco come la pensa Papa Leone XIV su energia e ambiente. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Robert Prevost, perché ha scelto Leone XIV: l'eredità di Leone XIII, pontefice della Rerum Novarum e difensore dei lavoratori - La scelta del nome del nuovo Papa Prevost riprende la figura di Leone XIII, il Papa della Rerum Novarum, fondatore della Dottrina sociale della Chiesa. Da Pechino Romano Prodi dice la sua ... 🔗msn.com
Papa Leone XIV, l'ultimo con questo nome oltre un secolo fa: la storia - Torna nella nomenclatura papale un nome importante nella storia della Chiesa, Leone, scelto prima di Robert Francis Prevost già da 13 papi. 🔗iltempo.it
Papa Leone XIV concede l'indulgenza plenaria, cosa è la grazia eccezionale e cosa significa - Papa Leone XIV dal balcone di San Pietro ha concesso l'indulgenza plenaria alla folla che si era radunata in piazza per attendere l' «Habemus Papam». Si tratta ... 🔗msn.com