Ottanta anni dopo il pericolo nazista non è mai stato così presente

In occasione dell’Ottantesimo anniversario della vittoria sulla Germania nazista, l’ex presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, definisce l’atteggiamento di Donald Trump nei confronti della Russia «un moderno appeasement», paragonando quindi implicitamente Vladimir Putin a Adolf Hitler, mentre Xi Jinping, in un articolo pubblicato per la stessa occasione in cinese e in russo, celebra le forze che allora si batterono «fianco a fianco» dalla parte della giustizia, come Cina e Unione sovietica, contro le «arroganti forze fasciste», aggiungendo subito che «ottant’annidopo, unilateralismo, egemonia e prepotenza sono estremamente dannosi», ragion per cui «l’umanità è di nuovo al bivio».In altre parole, ottant’annidopo, il mondo sembra di nuovo diviso in due campi, la popolazione è ancora una volta chiamata a mobilitarsi contro un nuovo Hitler, con la differenza che in questo caso entrambi i campi sostengono che il nuovo Hitler stia dall’altra parte. 🔗Leggi su Linkiesta.it

ottanta anni dopo il pericolo nazista non è mai stato così presente

© Linkiesta.it - Ottanta anni dopo, il pericolo nazista non è mai stato così presente

Ne parlano su altre fonti

Napoli, 16enne in pericolo di vita dopo 8 coltellate: fermato ragazzino di 15 anni - 16enne ridotto in gravi condizioni dopo accoltellamento in piazza Dante. La Polizia di Stato ha eseguito un decreto di fermo nei confronti di un ragazzo di 15 anni, gravemente indiziato del reato di tentato omicidio. Napoli, 16enne in pericolo di vita dopo 8 coltellate: fermato ragazzino di 15 anni Il provvedimento è stato emesso dalla […]L'articolo Napoli, 16enne in pericolo di vita dopo 8 coltellate: fermato ragazzino di 15 anni sembra essere il primo su Teleclubitalia. 🔗teleclubitalia.it

Napoli, 16enne in pericolo di vita dopo 8 coltellate: fermato ragazzino di 15 anni

© teleclubitalia.it - Napoli, 16enne in pericolo di vita dopo 8 coltellate: fermato ragazzino di 15 anni

Discarica riemersa dopo 50 anni, Arpat rassicura: “Al momento nessun pericolo contaminazioni”  - A Palazzuolo sul Senio una frana, causata dall’ondata di maltempo che ha coinvolto la Toscana lo scorso 14 e 15 marzo, ha fatto riemergere una vecchia discarica risalente agli anni ’70. I rifiuti si sono riversati nel torrente Rovigo e, a causa delle intense piogge, il torrente era gonfio d’acqua... 🔗ravennatoday.it

Discarica riemersa dopo 50 anni, Arpat rassicura: “Al momento nessun pericolo contaminazioni” 

© ravennatoday.it - Discarica riemersa dopo 50 anni, Arpat rassicura: “Al momento nessun pericolo contaminazioni” 

Dopo 6 anni riapre al pubblico (e ai matrimoni) la storica villa Ricotti - Riapre la villa Ricotti di Arese, dimora lombarda settecentesca di proprietà privata chiusa dal 2019. Nella corso della seduta di giovedì sera, la Giunta comunale ha approvato la bozza di accordo che consentirà al Comune di utilizzare La Valera per celebrare matrimoni e unioni civili e per lo svolgimento di iniziative culturali ed eventi organizzati dal Comune e aperti al pubblico."La sottoscrizione di questo accordo rappresenta un passo decisivo per restituire alla cittadinanza un luogo simbolo della nostra città, che racchiude la storia e l’identità del nostro territorio – dichiara il ... 🔗ilgiorno.it

Dopo 6 anni riapre al pubblico (e ai matrimoni) la storica villa Ricotti

© ilgiorno.it - Dopo 6 anni riapre al pubblico (e ai matrimoni) la storica villa Ricotti

Altre fonti ne stanno dando notizia

La banalizzazione del male Ottanta anni dopo, il pericolo nazista non è mai stato così presente; Chi non è antifascista è sempre un fascista; 80 anni da liberazione Auschwitz. Mattarella cita Levi: Peste si è spenta, ma infezione serpeggia - Il Giorno della Memoria, il racconto di Liliana Segre e il messaggio ai giovani: Accoglienza; Giorno della memoria, Mattarella ad Auschwitz per gli 80 anni liberazione del campo. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

Cosa resta degli anni Ottanta - Per provare a sdrammatizzare si potrebbe iniziare ricordando una vecchia canzone che chiedeva “cosa resterà di questi anni Ottanta”. Il problema è che ... sempre più diffuso in cui ci si era cullati ... 🔗startmag.it

ottanta anni dopo pericoloOttanta anni fa la strage nazista alla Lancia di Bolzano - 'Italiani Kaputt. La strage degli operai' e' il nuovo libro di Luca Fregona, pubblicato da Athesia (160 pagine, 18 euro, postfazione dello ... 🔗notizie.tiscali.it