Opicina è più sicura in via Carsia installato un nuovo defibrillatore

La comunità di Opicina si è riunita per celebrare l'installazione di un nuovodefibrillatore automatico esterno (Dae) presso la parrocchia Maria Regina del Mondo di via Carsia 9. Il progetto è stato reso possibile grazie ai proventi di una raccolta fondi organizzata dall’Associazione Voce. 🔗Triesteprima.it

opicina è più sicura in via carsia installato un nuovo defibrillatore

© Triesteprima.it - Opicina è più sicura, in via Carsia installato un nuovo defibrillatore

Le notizie più recenti da fonti esterne

Protezione civile al lavoro lungo il torrente Valle Marzia: ora l'area è più pulita e sicura - "Fiumi sicuri" e torrenti ripuliti da erbacce e rifiuti. Ben tredici volontari del gruppo di protezione civile intercomunale della Comunità montana Lario orientale Valle San Martino, coordinati da Ulderico Valsecchi, hanno approfittato di uno spiraglio di sole per dedicarsi a un intervento lungo... 🔗leccotoday.it

L’Impero Colpisce Ancora di Von Der Leyen “Costruiremo Unione più forte, prospera e sicura” - The post L’Impero Colpisce Ancora di Von Der Leyen “Costruiremo Unione più forte, prospera e sicura” appeared first on Strumenti Politici. 🔗strumentipolitici.it

Sogin, Artizzu: “Il nucleare è l’energia più sicura insieme al fotovoltaico” - L'amministratore delegato di Sogin ha sottolineato le competenze e le capacità che la Società Italiana Gestione Impianti Nucleari ha mantenuto nel corso di questi decenni in cui l'energia nucleare in Italia non è più stata utilizzata. "Quando si spegne un impianto si stacca la turbina che produce energia elettrica ma la parte nucleare si continua a gestire come prima", ha chiarito, ricordando come il settore non abbia mai smesso effettivamente di funzionareL'articolo Sogin, Artizzu: “Il nucleare è l’energia più sicura insieme al fotovoltaico” proviene da Il Difforme. 🔗ildifforme.it

Approfondimenti da altre fonti

Opicina è più sicura, in via Carsia installato un nuovo defibrillatore; Trieste, il guasto del Tram di Opicina è più serio del previsto: il servizio riprende l’11 marzo; Tram di Opicina: concordati a Roma gli interventi, ripartenza stimata entro fine anno; Autovelox in Friuli Venezia Giulia: dove saranno dal 5 all’11 Maggio 2025. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

Video Opicina più