Nottefonda recensione | un dramma potente sullo sfondo di una Napoli inedita

Giuseppe Miale di Mauro firma la trasposizione rivisitata del suo romanzo, La strada degli americani. Protagonista un grande Francesco Di Leva nei panni di un uomo trincerato nel suo dolore. "È sempre più buio appena prima dell'alba". Lo scriveva nel XVII secolo lo scrittore e storico inglese Thomas Fuller. Una frase che sembra racchiudere lo spirito di Nottefonda, esordio al lungometraggio di Giuseppe Miale di Mauro in sala dopo il passaggio alla Festa del Cinema di Roma. Un'opera liberamente tratta dal romanzo del 2017 La strada degli americani scritta dallo stesso regista e trasformata in una sceneggiatura insieme a Bruno Oliviero e Francesco Di Leva. Un grande lavoro di interpretazioni L'attore - che con il regista è anche il cofondatore del NEST, il progetto socioteatrale sviluppato nel cuore di San . 🔗Leggi su Movieplayer.it

nottefonda recensione un dramma potente sullo sfondo di una napoli inedita

© Movieplayer.it - Nottefonda, recensione: un dramma potente sullo sfondo di una Napoli inedita

Le notizie più recenti da fonti esterne

Your Eyes Tell, recensione: un melò potente, estremo e stratificato - Il remake della pellicola sudcoreana del 2011 è un titolo che ribalta diversi preconcetti sul genere per potenziarne alcuni aspetti chiave per creare un racconto mitico, basato su una geografia action e un mix trasversale di immaginari differenti. Ci sono dei film che vale la pena vedere solamente perché sono in grado di ribaltare i preconcetti intorno ad un genere, estremizzandone il senso, alterandone i tempi, potenziando gli archetipi e moltiplicandone i sottotesti. 🔗movieplayer.it

Your Eyes Tell, recensione: un melò potente, estremo e stratificato

© movieplayer.it - Your Eyes Tell, recensione: un melò potente, estremo e stratificato

The Breaking Ice, recensione: un dramma romantico e l'inquietudine della Cina contemporanea - Anthony Chen esplora le relazioni umane grazie a un triangolo fatto di amicizia e amore con cui indagare lo spaesamento di una generazione, tra omaggi a Truffaut e metafore. Un blocco di ghiaccio è, all'apparenza, impossibile da penetrare. Ma sulla sua superficie possono formarsi crepe grazie alle quali creare dei varchi per raggiungere il suo cuore. O lasciare che si sciolga lentamente al calore dei raggi del sole. 🔗movieplayer.it

The Breaking Ice, recensione: un dramma romantico e l inquietudine della Cina contemporanea

© movieplayer.it - The Breaking Ice, recensione: un dramma romantico e l'inquietudine della Cina contemporanea

Mother's Baby: la recensione del dramma horror in concorso alla Berlinale - Una donna rimane incinta e sembra presto sospettare che il figlio abbia qualcosa che non va. Un tema classico del cinema di genere declinato fra dramma e derive horror inverosimili nel film Mother's Baby dell'austriaca Johanna Moder. La recensione di Mauro Donzelli. 🔗comingsoon.it

Mother s Baby: la recensione del dramma horror in concorso alla Berlinale

© comingsoon.it - Mother's Baby: la recensione del dramma horror in concorso alla Berlinale

Ne parlano su altre fonti

Nottefonda, recensione: un dramma potente sullo sfondo di una Napoli inedita; Tre manifesti a Ebbing, Missouri, la recensione: Un dramma potente tra vendetta, dolore e redenzione. 🔗Ne parlano su altre fonti

nottefonda recensione dramma potente“Nottefonda”, storia travolgente che lo spettatore vorrà rivedere - Nottefonda, regia di Giuseppe Miale Di Mauro, con Francesco Di Leva (Ciro), Mario Di Leva (Luigi), Adriano Pantaleo (Carmine), Dora Romano (Angela), Giuseppe M. Gaudino (Rosario), Valeria Colombo (Fla ... 🔗ilfoglietto.it

Nottefonda, la recensione: un viaggio dal buio alla luce nella sorprendente opera prima del Nest - La recensione di Daniela Catelli ... porta al cinema con Nottefonda una storia firmata (assieme a Bruno Oliviero e Francesco Di Leva) e diretta dal regista della compagnia, Giuseppe Miale Di ... 🔗comingsoon.it

nottefonda recensione dramma potenteNottefonda: intervista a Pivio, con Aldo De Scalzi le "schegge impazzite" delle colonne sonore - A latere della presentazione alla stampa di Nottefonda, abbiamo fatto due chiacchiere con Pivio, la metà del duo genovese che con Aldo De Scalzi ha composto centinaia di colonne sonore. 🔗comingsoon.it