Notizie dal mondo ASvIS NoPlanetB | una guida per comunicare la crisi climatica ai disimpegnati

Riproponiamo il testo di Tommaso Tautonico della Redazione ASvIS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASvIS dell’23 aprile 2025. Esiste una fascia di popolazione che mostra scarsa consapevolezza e disinteresse verso la crisiclimatica, ma non può essere definita negazionista. Coinvolgerla attivamente potrebbe fare la differenza.Cooperare per raggiungere cittadini e stakeholder meno coinvolti, per i quali la crisiclimatica non rappresenta una priorità. È a loro che si rivolge NoPlanetB, iniziativa quadriennale approvata dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Dear (Development education and awareness-raising). In particolare, il rapporto “Fostering science-informed climate initiatives for disengaged audiences” (https:NoPlanetB. 🔗Ildenaro.it

Immagine generica

Altre fonti ne stanno dando notizia

Notizie Asvis, The Economist: Quali sono le città con più aree pedonali nel mondo? - Riproponiamo il testo di Ilaria Delli Carpini della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS il 6 marzo 2025L’Europa è il continente più a misura di pedone, con 45 aree urbane che figurano nella lista delle 50 grandi città più accessibili a piedi. Lo racconta il settimanale The Economist, in un articolo del 7 febbraio che riporta i risultati di una ricerca pubblicata su Nature Cities. 🔗ildenaro.it

Notizie dal mondo ASviS, il carbonio si nasconde nel suolo: definita una nuova mappa dei pozzi terrestri - Riproponiamo il testo di Ivan Manzo della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS del 23 aprile 2025. Uno studio su Science rivela che il 97% del carbonio sequestrato tra 1992 e 2019 non si trova nelle piante “vive”, ma in suoli, legname e discariche. Un cambio di paradigma nella lotta alla crisi climatica.Circa il 30% dell’anidride carbonica (CO?) emessa dalle attività umane viene assorbita dagli ecosistemi terrestri. 🔗ildenaro.it

Notizie dal mondo ASviS, dipendenza Ue dalle importazioni energetiche quasi al 60%: come intervenire? - Riproponiamo il testo di Ivan Manzo della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS il 14 febbraio 2025L’Europa si conferma l’area con il maggior grado di dipendenza energetica tra le grandi economie mondiali, con il 58,3% del fabbisogno soddisfatto dalle importazioni. Un dato che contrasta nettamente con quello della Cina, ferma al 20%, e degli Stati Uniti, completamente autosufficienti. 🔗ildenaro.it

Su questo argomento da altre fonti

Notizie dal mondo ASvIS, NoPlanetB: una guida per comunicare la crisi climatica ai “disimpegnati”; Concorso Mim-ASviS: i vincitori della quinta edizione. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

notizie mondo asvis noplanetbNotizie dal mondo ASviS, il carbonio si nasconde nel suolo: definita una nuova mappa dei pozzi terrestri - Riproponiamo il testo di Ivan Manzo della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS del 23 aprile 2025. Uno studio su S ... 🔗ildenaro.it

Notizie dal Mondo ASviS, Ocse: le città devono adattarsi a una popolazione di tutte le età - Riproponiamo il testo di Milos Skakal della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell'ASviS del 24 aprile 2025. Le ... 🔗virgilio.it

notizie mondo asvis noplanetbASviS, 'Pil +8,4% nel 2050 correndo su green e digitale' - Spingere sull'acceleratore della transizione ecologica e digitale per avere un Pil più alto dell'1,1% nel 2035 e dell'8,4% nel 2050, rispetto allo scenario base. E' l'opportunità delineata dal "Rappor ... 🔗ansa.it

Video Notizie dal