Non incostituzionale abrogare abuso
14.24 Per la Consulta l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio non è incostituzionale. Bocciate le questioni di legittimità sollevate da 14 autorità giurisdizionali. Ammissibili soltanto le questioni sugli obblighi derivanti dalla Convenzione Onu di Merida contro la corruzione. Nel merito, questioni infondate perché dal testo della stessa Convenzione non è ricavabile né l'obbligo di prevedere il reato di abuso d'ufficio, né il divieto di abrogarlo ove presente. 🔗Servizitelevideo.rai.it
Approfondimenti da altre fonti
Abuso d’ufficio, la Consulta: l’abrogazione non è incostituzionale - La Corte costituzionale ha dichiarato che l’abrogazione del reato di abuso d’ufficio non viola la Costituzione. La sentenza, comunicata con una nota ufficiale a 24 ore dall’udienza pubblica, arriva dopo l’incidente di legittimità sollevato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza 9442/2025, nell’ambito di un ricorso in cui la difesa chiedeva l’annullamento di una condanna per abuso d’ufficio, reato previsto dall’articolo 323 del codice penale e recentemente cancellato dalla riforma Nordio (legge 114/2024). 🔗orizzontescuola.it
Consulta: abrogazione dell’abuso d’ufficio non è incostituzionale - La Corte ha bocciato le questioni di legittimità costituzionale sollevate da quattordici autorità giurisdizionali 🔗imolaoggi.it
L'abrogazione dell'abuso d'ufficio non è incostituzionale - L'abrogazione del reato di abuso d'ufficio non è incostituzionale. Lo stabiliscono i giudici della Corte costituzionale che si sono dovuti esprimere dopo che 14 corti avevano sollevato la questione di legittimità. Nelle prossime settimane verranno pubblicate le motivazioni.La decisioneIl... 🔗today.it
Cosa riportano altre fonti
Consulta: “Non è incostituzionale l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio”; Non è incostituzionale la soppressione dell’abuso d’ufficio; L'abrogazione dell'abuso d'ufficio non è incostituzionale; Per la Consulta l'abrogazione dell'abuso di ufficio non è incostituzionale. 🔗Ne parlano su altre fonti
La Consulta dà ragione a Nordio su abrogazione abuso d’ufficio: non è incostituzionale - Per la Consulta l’abrogazione del reato di abuso d’ufficio non è incostituzionale. La Corte ha bocciato le questioni di legittimità costituzionale sollevate da quattordici autorità giurisdizionali, e ... 🔗fanpage.it
Non è incostituzionale la soppressione dell’abuso d’ufficio - «La Corte non può riesumare reati abrogati né creare nuove incriminazioni». È uno dei passaggi chiave della memoria difensiva illustrata ieri… Leggi ... 🔗informazione.it
Consulta, schiaffo alla sinistra: l'abrogazione dell'abuso di ufficio non è incostituzionale - Infondate le questioni sollevate dalla Cassazione e tredici 13 giudici di merito sulla presunta violazione della Convenzione Onu contro la corruzione ... 🔗ilgiornale.it
San Pietro in festa dopo la fumata bianca, eletto il nuovo Papa quotidiano.net
Fumata bianca a San Pietro, la folla esultante: 45mila fedeli in festa lapresse.it
L'abito, l'anello, la vestizione, il nome. Cosa c'è da sapere sul nuovo Papa ilgiornale.it
I dieci nodi sul tavolo del successore di Papa Francesco panorama.it
Uomo, passione denim: tutti i capi in jeans più alla moda da non lasciarsi sfuggire per la primavera – estate ... mondouomo.it
Campane a festa a Bologna per il nuovo Papa ilrestodelcarlino.it