No quei lavori complicano l’accesso per le carrozzine Per noi era meglio prima
In viale Parigi c’era una rampa, usata dalle persone con disabilità per accedere agli stabilimenti balneari, che oggi non c’è più. Grazie alla fotografia registrata da Google earth la possiamo mostrare. La rampa era all’altezza dell’hotel Flaminio. "L’estate scorsa, prima che quest’inverno venissero fatti i lavori – spiega Enrico Ercolani, presidente dell’associazione impegnata nell’emancipazione delle persone disabili, la Skarrozzata – la rampa era usata dai pulmini attrezzati per il trasporto disabili e da familiari, accompagnatori di persone disabili a bordo, con l’obiettivo di scendere la carrozzina e accompagnare la persona in spiaggia. Dopodiché l’automobilista andava a cercare parcheggio dove possibile". L’area è stata modificata: oggi alle ore 9 si terrà l’inaugurazione dei lavori. 🔗Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - "No, quei lavori complicano l’accesso per le carrozzine. Per noi era meglio prima"
Approfondimenti da altre fonti
Spie e lavori del superbonus. L’immobiliarista Sbraccia gli arresti e quei 13 cantieri da 192 milioni di euro - PIEVE EMANUELEL’arresto di Lorenzo Sbraccia, imprenditore e immobiliarista romano fondatore della società Fenice spa, arrestato all’alba di lunedì ieri, contribuisce almeno in parte a chiarire l’anomala querelle esplosa all’inizio dell’estate del 2023 quando si interruppero i rapporti con la società G&G costruzioni Srl, subappaltatore unico per 13 canteri tra Milano e provincia per un valore complessivo delle opere pari a circa 192 milioni (156 per i soli cantieri di via dei Pini 4, 6 e 7 a Pieve Emanuele). 🔗ilgiorno.it

© ilgiorno.it - Spie e lavori del superbonus. L’immobiliarista Sbraccia gli arresti e quei 13 cantieri da 192 milioni di euro
Italia Nostra: "Tangenziale, quei lavori sono pericolosi" - Italia Nostra torna a denunciare "con profondo sconcerto" il massiccio sbancamento della collina lungo la Tangenziale Nord di Ascoli vicino allo stadio Del Duca. "A nulla sono valse le nostre segnalazioni del 2014 e del 2022" si legge nella nota inviata alle istituzioni, in cui l’associazione lamenta "l’ennesima aggressione al sistema collinare, che ha letteralmente stravolto l’armonia e la sicurezza del sito". 🔗ilrestodelcarlino.it

© ilrestodelcarlino.it - Italia Nostra: "Tangenziale, quei lavori sono pericolosi"
Quei parcheggi che non ci sono, accelerati i lavori di ripristino di Cugno Vela - Accelerati i lavori di ripristino del parcheggio Cugno Vela. A chiederlo, per supportare gli eventi di Agrigento Capitale italiana della cultura, è stato l'assessore comunale Gerlando Principato. I lavori di rigenerazione urbana nel quartiere di Villaseta procedono con regolarità e significativi... 🔗agrigentonotizie.it

© agrigentonotizie.it - Quei parcheggi che non ci sono, accelerati i lavori di ripristino di Cugno Vela
Approfondimenti da altre fonti
No, quei lavori complicano l’accesso per le carrozzine. Per noi era meglio prima; Inail: l’autoliquidazione tra sconti e imponibili; La buona accoglienza passa anche dal lavoro. L’Italia non l’ha capito. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
"No, quei lavori complicano l’accesso per le carrozzine. Per noi era meglio prima" - In viale Parigi c’era una rampa, usata dalle persone con disabilità per accedere agli stabilimenti balneari, che oggi non ... 🔗msn.com