Nel Borgo di Rende si inaugura Il Museo delle Ceramiche di Calabria

Borgo dei Musei” è un programma di rigenerazione urbana, di rilancio turistico, economico e sociale diretto a invertire il processo di declino, di  spopolamento e il rischio di abbandono a Rende. La Calabria, infatti, ha subito per anni fenomeni che hanno portato all'abbandono e ridotto drammaticamente in ruderi interi paesi come Cerenzia, Africo, Amendolea, Avena, Brancaleone, Campana, Carello, Casalinuovo, Cavallerizzo di Cerzeto, Cirella, Fantino, Ferruzzano, Gumeno, Laino, Nicastrello, Papaglionti, Pentadattilo, Perlupo, Roghudi, Saguccio, solo per citarne alcuni. Nocera Terinese (Cz), invece, è stata salvata da un'amministrazione attenta che ha creato le condizioni per introdurre il "Conservatorio di Musica Tchaikovsky”. Una sola operazione è riuscita a divenire volano per lo sviluppo locale attraendo studenti rivitalizzando il centro storico, favorendo la nascita di nuove attività commerciali e creando un clima di fermento e vivacità coesa e dinamica. 🔗Iltempo.it

nel borgo di rende si inaugura il museo delle ceramiche di calabria

© Iltempo.it - Nel Borgo di Rende si inaugura "Il Museo delle Ceramiche di Calabria"

Ne parlano su altre fonti

Cento anni di Azzurri. Al museo Fellini inaugura la mostra dedicata alla Nazionale, con cimeli e maglie autentiche - Con l’inaugurazione di oggi, 13 marzo, si aprirà ufficialmente la mostra "Un Secolo d’Azzurro – La storia della Nazionale italiana di calcio", visitabile presso l’ala Isotta di Castel Sismondo, al Fellini Museum. Fino al prossimo 8 giugno, i visitatori potranno scoprire una vasta raccolta di... 🔗riminitoday.it

Museo della Badia, s’inaugura la sezione medievale e moderna - Il Museo della Badia di Licata, ospitato nel cinquecentesco convento di Santa Maria del Soccorso, si arricchisce di una sezione medievale e moderna: sabato 12 aprile alle 10,30 è prevista l’inaugurazione.L’implementazione di questa nuova ed importante sezione è frutto della collaborazione tra... 🔗agrigentonotizie.it

Montanari sostituito alla guida del museo Ginori perde la testa: “Squadrismo”. FdI: “Offendere non rende competenti” - La sinistra si sta stracciando le vesti per il  mancato rinnovo dell’incarico per Tomaso Montanari come presidente della Fondazione Museo Archivio Richard Ginori. Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, intende infatti nominare Marco Corsini, sindaco di Rio nell’Elba (Livorno), come ha tenuto a comunicare in una lettera ricevuta dalla Regione Toscana e dal sindaco di Sesto Fiorentino, in quanto soci fondatori del museo. 🔗secoloditalia.it

Se ne parla anche su altri siti

Bellano inaugura il Museo Giancarlo Vitali, nuovo centro dell’attività culturale del borgo; Centro storico di Rende, Gallo: «basta abbandono, diventerà motore di rinascita economica e culturale; In Lombardia si dorme in un museo: ad Arena Po, l'arte di Gaetano Grillo rigenera un borgo e lo rende destinazione; OGLIANICO - E' nato il «Mom»: il museo a cielo aperto che rende ancora più prezioso il Ricetto - FOTO e VIDEO. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

borgo rende inaugura museoNel Borgo di Rende si inaugura "Il Museo delle Ceramiche di Calabria" - “Borgo dei Musei” è un programma di rigenerazione urbana, di rilancio turistico, economico e sociale diretto a invertire il ... 🔗iltempo.it

A Rende nasce il MIAI, Museo di archeologia informatica - La nuova sede del Museo Interattivo di Archeologia informatica a cura dell’associazione “Verde Binario”, all’ex Cud di Rende, verrà inaugurata il 21 marzo RENDE – «La nostra attenzione si è ... 🔗quotidianodelsud.it

Museo di paleontologia, Rende - L’istituzione del Museo Paleontologia dell’Università della Calabria segna un momento di particolare importanza e di forte impegno dell’Ateneo in direzione della tutela e della valorizzazione ... 🔗fulltravel.it

Video Nel Borgo