Morto Oliviero Garlini portò l’Atalanta a un passo dalla finale di Coppa delle Coppe

Bergamo, 8 maggio 2025 – Un altro calciatore dei meravigliosi anni ‘80-‘90 e beniamino delle squadre lombarde (e non solo) ci lascia. Si è spento dopo una lunga malattia OlivieroGarlini, classe 1957, bergamasco di Stezzano.L’ex attaccante esordì in Serie A con la maglia del Como nel 1976 (tre presenze e zero gol). Poi una lunga carriera in giro per l’Italia, vestendo le maglie di Lazio (58 presenze e 19 reti) e Inter (20 presenze e 4 gol) –fu riserva di Spillo Altobelli e “Kalle” Rummenigge –  prima di approdare finalmente nel club del suo cuore, l'Atalanta, che ha subito riportato il lutto per la scomparsa del giocatore.Coopa delleCoppeEra la stagione 1987-1988, quella della storica partecipazione alla CoppadelleCoppe pur giocando in bergamaschi in Serie B. Garlini fu uno dei protagonisti, trascinando la squadra nella massima serie con 17 reti. 🔗Ilgiorno.it

morto oliviero garlini portò l atalanta a un passo dalla finale di coppa delle coppe

© Ilgiorno.it - Morto Oliviero Garlini, portò l’Atalanta a un passo dalla finale di Coppa delle Coppe

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Atalanta in lutto, è morto Oliviero Garlini: il ricordo del club nerazzurro - Il comunicato dell’Atalanta in ricordo di Oliviero Garlini, ex calciatore nerazzurro morto oggi all’età di 68 anni. Tutti i dettagli Dopo la morte di Oliviero Garlini, l’Atalanta ha ricordato il suo ex calciatore tramite un comunicato ufficiale. RICORDO ATALANTA – «Atalanta in lutto, è scomparso Oliviero Garlini. Garlini, bergamasco di Stezzano dove era nato nel […] 🔗calcionews24.com

Atalanta in lutto, è morto Oliviero Garlini: aveva 68 anni - Gandino. Lutto nel calcio bergamasco. Dopo una lunga malattia è scomparso oggi, giovedì 8 maggio, Oliviero Garlini. Originario di Stezzano, aveva 68 anni.Dopo l’esordio in Serie A con la maglia del Como nel 1976, Garlini ha avuto una lunga carriera: ha vestito le maglie di Lazio e Inter, prima di approdare all’Atalanta nel 1987. La Dea, quell’anno in Serie B, venne trascinata dall’attaccante nella massima serie con 18 gol. 🔗bergamonews.it

E’ morto Giancarlo Dondi, portò il rugby nel Sei Nazioni - Roma, 31 mar. (askanews) – Lutto nel mondo del rugby italiano: è scomparso Giancarlo Dondi, presidente onorario e presidente della Federazione Italiana Rugby dal 1996 al 2012. Il dirigente emiliano si è spento nella notte tra il 30 e il 31 marzo a Parma, sua città natale dove aveva attivamente contribuito alla creazione della “Cittadella del Rugby”, oggi sede e casa delle Zebre Parma. Avrebbe compiuto novant’anni il 19 aprile. 🔗ildenaro.it