Mario Cucinella | Il patrimonio dialoghi con la città moderna l’architettura è bene comune
“La bellezza rappresenta le persone che hanno vissuto in una determinata epoca: è uno specchio della società, anche se ci si accorge di questo aspetto con un po’ di ritardo”. Così l’architetto MarioCucinella, uno dei progettisti italiani più affermati, seguiti e stimati a livello mondiale, sottolinea l’importanza di mettere in dialogo il patrimonio storico del Paese con le componenti moderne delle nostre città.È necessario che questa interazione avvenga prestando attenzione a mantenere un elevato livello qualitativo dei progetti che vengono realizzati, come ha spiegato intervenendo alla prima giornata di “Bergamo Next Level 2025”, l’evento di Public Engagement dell’Università degli studi di Bergamo che proseguirà sino a sabato 10 maggio dedicando al grande pubblico un ricco programma di incontri ed eventi. 🔗Bergamonews.it

© Bergamonews.it - Mario Cucinella: “Il patrimonio dialoghi con la città moderna, l’architettura è bene comune”
Approfondimenti da altre fonti
Affidata allo studio dell’architetto Mario Cucinella la progettazione del nuovo Campus di Chieti - È stato affidato al Raggruppamento temporaneo di imprese 'Mario Cucinella architectssurl - ideas - tekser - lap architettura s.r.l. s.t.p. - parcnouveau stp srl - gae engineering - ambiente s.p.a. – Cfa Srl general contractor' il servizio di architettura e ingegneria per la redazione del progetto... 🔗chietitoday.it

© chietitoday.it - Affidata allo studio dell’architetto Mario Cucinella la progettazione del nuovo Campus di Chieti
A Pacentro, alle pendici della Maiella c’è una nuova scuola ideata dall'archistar Mario Cucinella, da un gruppo di giovani architetti e dalla comunità locale. Ha grandi vetrate e uno spazio esterno che si apre sul bosco. Dove giocare, certo, ma soprattutto imparare, secondo i principi dell'outdoor education - “Che cos’è il suolo”? Carmine risponde subito alla maestra: «È la buccia della Terra. Senza buccia non ci sarebbe la vita». Poi ricomincia il lavoro con il terriccio alla ricerca di lombrichi, insetti, foglie. Insieme ai compagni è impegnato intorno a un tavolo montato sul prato che circonda la Scuola dei Desideri “Mario Silvestri” di Pacentro, a pochi chilometri da Sulmona, all’interno del Parco nazionale della Maiella. 🔗iodonna.it

© iodonna.it - A Pacentro, alle pendici della Maiella c’è una nuova scuola ideata dall'archistar Mario Cucinella, da un gruppo di giovani architetti e dalla comunità locale. Ha grandi vetrate e uno spazio esterno che si apre sul bosco. Dove giocare, certo, ma soprattutto imparare, secondo i principi dell'outdoor education
“Spazio montagna. Un patrimonio da difendere, un futuro da costruire”: la due giorni di FdI a La Thuile - “Spazio montagna. Un patrimonio da difendere, un futuro da costruire”. È il titolo della due giorni che i gruppi parlamentari di FdI della Camera e del Senato hanno organizzato, per l’11 e il 12 aprile, a La Thuile (Aosta) nel TH La Thuile – Planibel Hotel, Frazione Entreves, 158.“Spazio montagna. Un patrimonio da difendere, un futuro da costruire”«La salvaguardia delle nostre montagne è una priorità per il governo Meloni, che ha presentato per la prima volta una legge per definire una strategia di valorizzazione e difesa dei territori montani, stanziando le risorse necessarie per ... 🔗secoloditalia.it

© secoloditalia.it - “Spazio montagna. Un patrimonio da difendere, un futuro da costruire”: la due giorni di FdI a La Thuile
Altre fonti ne stanno dando notizia
Mario Cucinella: “Il patrimonio dialoghi con la città moderna, l’architettura è bene comune”; Dialoghi sul domani tra i chiostri di Sant’Agostino: al via Bergamo Next Level 2025; Apre Palazzo Citterio. Storia e contemporaneità in dialogo con la città. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Cucinella all’UniBg “Necessaria una politica della Casa pubblica” - BERGAMO (ITALPRESS) – L’architetto Mario Cucinella, designer del Padiglione Italia all’Expo 2025 Osaka, oggi nell’Aula Magna di Sant’Agostino di Bergamo in occasione della conferenza “Innovazione con ... 🔗msn.com
L'archistar Cucinella, serve una stagione della casa pubblica - "Oggi costruire è un atto di responsabilità politica, sociale ed economica": ne è convinto l'architetto Mario Cucinella, che ha fra l'altro firmato il Padiglione Italia all'Expo in corso ad Osaka, e o ... 🔗ansa.it
L’archistar Cucinella: “Agli architetti piace fare cose glamour, vedasi Milano. Serve una stagione della casa pubblica” - L’architetto intervenuto a Bergamo denuncia la perdita del senso civico nell’architettura, auspicando una nuova fase per contrastare un mercato immobiliare dominato dalla speculazione ... 🔗msn.com