Mare e Blue Economy | due importanti riconoscimenti per Fiumicino
Fiumicino, 8 maggio 2025 – Il Comune di Fiumicino ha ricevuto due importantiriconoscimenti nell’ambito della Roma Startup Week, durante il workshop “Agenda Blue Route, tenutosi al Gazometro di Roma alla presenza, tra gli altri, dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico Roberta Angelilli: gli Itinerari dei Borghi Marinari”.Il Premio Mare 2025 è stato attribuito a Fiumicino per l’approccio innovativo e sostenibile nel preservare e valorizzare l’identità dei borghi marinari, contribuendo in maniera significativa alla crescita e alla rigenerazione delle comunità costiere. Un riconoscimento che sottolinea l’importanza della città, nella conservazione delle tradizioni locali e nella promozione di una nuova visione per il futuro delle coste laziali, coniugando tutela ambientale e sviluppo socio-economico. 🔗Cdn.ilfaroonline.it
Ne parlano su altre fonti
Blue economy e protezione del mare: 178 miliardi per potenziare il settore - Vale 178 miliardi di euro, pari a circa il 10% del Pil nazionale, con 227mila imprese e oltre un milione di occupati. Il mare italiano è un pilastro del Paese. Gli 8 mila chilometri di costa... 🔗ilmattino.it

© ilmattino.it - Blue economy e protezione del mare: 178 miliardi per potenziare il settore
Innovazione Blue Economy 2025, il Comune di Latina premiato per il progetto “Tutti al mare” - Latina, 7 maggio 2025 – Il Comune di Latina insignito del premio “Innovazione Blue Economy 2025”, grazie al progetto “Tutti al mare”. A ritirare l’ambito riconoscimento è stato l’assessore alla Marina Gianluca Di Cocco, su delega del sindaco Matilde Celentano, nell’ambito dell’evento organizzato al Gazometro di Roma, presso lo Stage Opificio 41, dalla rete d’imprese “I Borghi Marinari di Roma” con il sostegno della Regione Lazio. 🔗cdn.ilfaroonline.it
Mare, Valditara: a Genova potrebbe nascere campus sulla blue economy - Genova, 29 apr. (askanews) - "Ho annunciato che sono disponibile a ragionare per creare un campus proprio qui a Genova insieme con la Regione Liguria e ovviamente con Its e imprese liguri. C'è un grandissimo interesse a questa iniziativa che metterebbe insieme strutture, competenze ed esperienze, quindi mettere insieme un istituto tecnico, un istituto professionale, un Its, imprese e Università. Potrebbe essere dedicato alla blue economy. 🔗quotidiano.net
© quotidiano.net - Mare, Valditara: a Genova potrebbe nascere campus sulla blue economy
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Mare e Blue Economy: due importanti riconoscimenti per il Comune di Fiumicino; Blue Planet Economy Expoforum. Portualità e turismo nel Lazio: asset strategici per la blue economy; Passerelle fino al mare grazie ad un bando regionale sulla blue economy; Venerdì 4 aprile in Galleria Mazzini l’economia del mare protagonista di “Blue Gallery”. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Mare e Blue Economy: due importanti riconoscimenti per Fiumicino - Il Comune premiato per innovazione, sostenibilità conservazione delle tradizioni locali e nella promozione di una nuova visione per il futuro ... 🔗ilfaroonline.it
Blue economy e protezione del mare: 178 miliardi per potenziare il settore - Vale 178 miliardi di euro, pari a circa il 10% del Pil nazionale, con 227mila imprese e oltre un milione di occupati. Il mare italiano è un pilastro del Paese. Gli 8 mila chilometri di ... 🔗ilmattino.it
Mare, Petrucci (Fdi): "Intergruppo parlamentare per liberare le potenzialità del settore" - La presidente dell'intergruppo, nel corso della conferenza stampa di presentazione tenutasi in Senato. 🔗msn.com
Pronostico Spezia-Cremonese: chiudono la corsa ilveggente.it
8 maggio: Santa Maria Bella salva la popolazione con un intervento miracoloso lalucedimaria.it
Dussmann promuove “La sostenibilità come scelta strategica” bergamonews.it
Como vs Cagliari: le probabili formazioni sport.periodicodaily
Rinnovabili in Italia, la burocrazia frena l'energia pulita quotidiano.net
Peschici, la sosta sulle strisce blu si paga con l'App Telepass foggiatoday.it