Marche per aggregazioni funzionali territoriali dei medici di base 85 milioni di euro
È stata sottoscritta l’intesa tra la Regione Marche e le organizzazioni sindacali della medicina generale per la definizione dell’utilizzo dei fondi contrattuali residui, nell’ambito del percorso di transizione verso il nuovo modello organizzativo basato sulle aggregazionifunzionaliterritoriali (AFT).I fondi disponibili A disposizione ci sono 8,5 milioni di euro derivanti da residui contrattuali, che saranno prioritariamente destinati a incentivare i medici di medicina Generale che, negli anni 2023 e 2024, hanno aderito agli istituti di rete e gruppo. Ulteriori risorse saranno finalizzate al sostegno dell’assunzione di collaboratori di studio e infermieri. Prorogato inoltre fino al 31 gennaio 2026 l’incentivo economico previsto per l’impegno proattivo dei medici nella campagna vaccinale. 🔗Lapresse.it

© Lapresse.it - Marche, per aggregazioni funzionali territoriali dei medici di base 8,5 milioni di euro
Cosa riportano altre fonti
Assistenza anche nei festivi. In arrivo le aggregazioni funzionali - Il Bolognese si appresta a partire: 32 aggregazioni funzionali territoriali, composte ognuna da 17 medici di famiglia o di continuità assistenziale che si occuperà di 25.600 pazienti. Il capoluogo di regione farà di fatto da apripista per un progetto di cui si parla da anni e che punta a migliorare la sanità territoriale. Ancora non ci sono tempi certi per quanto riguarda il nostro territorio, ma il futuro è tracciato: "Applicheremo l’accordo regionale con le specifiche del caso attraverso un accordo locale – spiegano dall’Ausl Romagna – ma questo comporterà tempo: diversi mesi, forse anche ... 🔗ilrestodelcarlino.it
Marche Teatro, via alle audizioni: "Così formiamo la Compagnia giovani" - Direttore Dipasquale, perché fondare una compagnia di giovani professionisti al Teatro delle Muse?"E’ un’idea che riprendo da esperienze diverse. La più illustre è quella che si forma all’Eliseo di Roma con Romolo Valli, Rossella Falk, Giorgio De Lullo e Umberto Orsini, che ha determinato alcuni dei più grandi successi del teatro italiano della seconda metà del ‘900. Per Marche Teatro è un’opportunità per riprendere a produrre ‘in house’ con artisti marchigiani e fare anche un reclutamento di giovani che probabilmente sono andati a studiare e lavorare fuori, e che non hanno avuto finora una ... 🔗ilrestodelcarlino.it
Marche, presentata l’edizione 2025 della festa di scienza e filosofia in tandem con l’Umbria - E’ giunta alla quattordicesima edizione la ‘Festa di Scienza e di Filosofia. Virtute e Canoscenza’ dedicata a ‘Intelligenze; Circolarità; Avvenire’ in programma dal 10 al 13 aprile tra Foligno e Fabriano, città che per il terzo anno consecutivo fa parte del progetto lanciato ormai 14 anni fa dal Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno.Filosofia e scienza in un festival “Una bella occasione di riflessione e approfondimento scientifico e filosofico ricco di proposte e progettualità – sottolinea l’assessore alla Cultura Chiara Biondi alla presentazione di oggi nella sede regionale – In ... 🔗lapresse.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
Il primo portale d'informazione delle Marche; “Sanità Marche: visione e percorso”. Oggi ad Ancona l’evento di apertura delle manifestazioni dedicate al G7 Salute; Medici di famiglia, accordo integrativo sui fondi. A disposizione 8,5 milioni; Comunicazioni e avvisi. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Marche, per aggregazioni funzionali territoriali dei medici di base 8,5 milioni di euro - È stata sottoscritta l’intesa tra la Regione Marche e le organizzazioni sindacali della medicina generale per la definizione dell’utilizzo dei fondi contrattuali residui, nell’ambito del percorso di t ... 🔗msn.com
Acquaroli,'Ricostruiamo la sanità territoriale vicina cittadini' - "Questo accordo rappresenta un ulteriore passo concreto nel lavoro che abbiamo messo a terra in questi anni per la ricostruzione di una sanità territoriale più vicina ai cittadini", è quanto dichiara ... 🔗ansa.it
Sanità nelle marche, inaugurato nuovo poliambulatorio a montegiorgio per rafforzare l’assistenza territoriale - La Regione Marche inaugura il poliambulatorio nella Casa di Comunità di Montegiorgio con sette medici di medicina generale per migliorare l’accesso alle cure nel fermano e potenziare la sanità territo ... 🔗gaeta.it