MalAmore recensione | una mafia romantic story che non centra il cuore
L'opera prima di Francesca Schirru ha una buona idea ma mal sviluppata, non aiutata dalla recitazione degli interpreti e dalla messa in scena già vista. Al cinema. MalAmore. Un titolo simbolico che ricorda per assonanza il Mal D'Amore dei poeti, e che si prova quando ci si strugge per un'altra persona. Ma cosa succede se il contesto in cui una relazione si sviluppa è quello della criminalità organizzata? Prova a chiederselo il film da esordiente di Francesca Schirru, arrivato in sala, dove probabilmente vuole provare ad intercettare gli spettatori fan di Gomorra - La Serie, o storie simili. MalAmore: tossicità romantica In realtà l'opera prima si differenzia subito dalle altre mafiastory per l'approccio umano e per il concentrarsi sulle relazioni che si sviluppano all'interno di quell'ambiente . 🔗Movieplayer.it

© Movieplayer.it - MalAmore, recensione: una mafia romantic story che non centra il cuore
Le notizie più recenti da fonti esterne
Flight Risk, la recensione: eravamo io, un testimonie di mafia, e un pilota killer psicopatico - Mel Gibson torna alla regia con un thriller d'azione dal sapore antico, ma proprio per questo capace di funzionare al netto di una sceneggiatura sciocchina. La recensione di Flight Risk di Federico Gironi. 🔗comingsoon.it

© comingsoon.it - Flight Risk, la recensione: eravamo io, un testimonie di mafia, e un pilota killer psicopatico
“La vita da grandi” di Greta Scarano: la recensione di Paolo Mereghetti - LA VITA DA GRANDIGenere: commedia utopistico-familiareRegia: Greta Scarano. Con Matilda De Angelis, Yuri Turci, Maria Amelia Monti, Paolo Hendel, Ariella Reggio, Gloria Coco, Adriano Pantaleo Autismo: quanto ne sappiamo davvero? Il video che ... 🔗iodonna.it

© iodonna.it - “La vita da grandi” di Greta Scarano: la recensione di Paolo Mereghetti
Mobile Suit Gundam GQuuuuuuX, la recensione: il Gundam dopo Evangelion - Su Prime Video è iniziat la nuova serie dedicata al Mobile Suit Bianco, Gundam., particolarmente attesa perché prodotta dallo studio Khara di Hideaki Anno, il celebrato autore di Evangelion. Ecco la nostra impressione dopo il primo episodio. Se esiste un brand che può rappresentare a pieno titolo l'animazione giapponese, questo è Gundam. La prima storica serie risale al 1979, e ha definito un genere che, fino a quel momento, si limitava alla riproposizione di schemi manichei eroi vs cattivi. 🔗movieplayer.it

© movieplayer.it - Mobile Suit Gundam GQuuuuuuX, la recensione: il Gundam dopo Evangelion
Altre fonti ne stanno dando notizia
MalAmore, recensione: una mafia romantic story che non centra il cuore. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
MalAmore, recensione: una mafia romantic story che non centra il cuore - MalAmore, l'opera prima di Francesca Schirru ha una buona idea ma mal sviluppata, non aiutata dalla recitazione degli interpreti e dalla messa in scena già vista. Al cinema. 🔗movieplayer.it
MALAMORE Venere e Giove 2024 - Pop rock - Venere e Giove è il titolo del nuovo singolo dei MALAMORE, band attiva sin dal 2018 nel circuito underground leccese e composta da Osvaldo Greco (voce), Matteo Spano (batteria) e Giacomo Spedicato ... 🔗rockit.it
Mia Martini, in anteprima il videoclip del brano “Il fiume dei profumi” amica.it
Festa della Mamma, 5 libri da regalare e leggere insieme ai figli (di tutte le età) ilfattoquotidiano.it
La Ue annuncia ricorso al Wto contro i dazi reciproci di Trump | Von der Leyen: "Vogliamo intesa con gli Usa ... tgcom24.mediaset.it
Swiatek è super, Cocciaretto eliminata dalla regina di Roma romatoday.it
StoriAmestre, l'attualità delle idee di Giorgio Sarto veneziatoday.it
Miley Cyrus, tour de style: quattro look per una sola notte vanityfair.it