Lingua madre lingua in dialogo per la pace

Il 21 febbraio di ogni anno, nel mondo si celebra la Giornata Internazionale della linguamadre. Il nostro istituto ha creato un gruppo di lavoro di insegnanti e studenti per organizzare e promuovere un progetto che coinvolgesse l’intera comunità scolastica composta da docenti, genitori e studenti provenienti da numerose nazionalità differenti per valorizzarne le diversità.Il progetto ha avuto inizio all’interno delle classi fin da settembre, ed ha avuto il suo epilogo il 21 febbraio, con una giornata di festa nella sede centrale della scuola primaria di Borgo San Pietro che ha ospitato nei diversi stand allestiti nelle aule e nella palestra musica, canti, danze, lettura di poesie, installazioni e proiezioni di filmati oltre a cibi provenienti da tutto il mondo.I bambini e bambine della terza A della primaria di Borgo San Pietro hanno inizialmente approfondito l’argomento, per capire l’importanza dell’iniziativa, stimolati dalla presenza di differenti provenienze all’interno della piccola comunità rappresentata dalla loro classe. 🔗Ilgiorno.it

lingua madre lingua in dialogo per la pace

© Ilgiorno.it - Lingua madre, lingua in dialogo per la pace

Ne parlano su altre fonti

Operato al ginocchio, 17enne si risveglia dall’anestesia e non capisce più la sua lingua. La madre: “Credeva di essere negli Usa e non riconosceva né me né suo padre” - Un’operazione di routine, resasi necessaria per un infortunio durante una partita a calcio e svoltasi senza intoppi. Tranne per il fatto che l’adolescente, risvegliatosi dopo l’anestesia completa, non comprendeva più la sua lingua madre e tanto meno la parlava. Nonostante conoscesse l’inglese solo a livello scolastico, ormai parlava soltanto quella lingua, per altro con un forte accento olandese. Inoltre continuava a ripetere di trovarsi negli USA e, ciliegina sulla torta, non riconosceva nemmeno i genitori. 🔗ilfattoquotidiano.it

Operato al ginocchio, 17enne si risveglia dall’anestesia e non capisce più la sua lingua. La madre: “Credeva di essere negli Usa e non riconosceva né me né suo padre”

© ilfattoquotidiano.it - Operato al ginocchio, 17enne si risveglia dall’anestesia e non capisce più la sua lingua. La madre: “Credeva di essere negli Usa e non riconosceva né me né suo padre”

"Libri da queste parti": con la poesia in dialetto di Nevio Spadoni si celebra la Giornata internazionale della lingua madre - L'appuntamento di venerdì 21 febbraio della rassegna "Libri da queste parti" celebra la giornata internazionale dedicata alla lingua madre con la presentazione dell’ultima raccolta poetica di Nevio Spadoni "Parol d’sel e d’mél / Parole di sale e di miele” (Arcipelago Itaca, 2024). L’opera... 🔗riminitoday.it

"Libri da queste parti": con la poesia in dialetto di Nevio Spadoni si celebra la Giornata internazionale della lingua madre

© riminitoday.it - "Libri da queste parti": con la poesia in dialetto di Nevio Spadoni si celebra la Giornata internazionale della lingua madre

In FumettoDanteca un appuntamento per celebrare il valore della lingua madre - Per celebrare la giornata internazionale della lingua madre ritorna la FumettoDANTEca con "Dante 'n Fumettolandia". Il sommo poeta viene omaggiato con un'esposizione dedicata alle rappresentazioni fatte nei decenni della Divina Commedia e del poeta Dante Alighieri all'interno della Nona Arte... 🔗forlitoday.it

In FumettoDanteca un appuntamento per celebrare il valore della lingua madre

© forlitoday.it - In FumettoDanteca un appuntamento per celebrare il valore della lingua madre

Altre fonti ne stanno dando notizia

Lingua madre, lingua in dialogo per la pace; Reggio Calabria celebra la Giornata Internazionale della Lingua Madre; Mamma Lingua nelle biblioteche; Ogni lingua è una casa. 🔗Ne parlano su altre fonti